NAVIGA IL SITO

DiaSorin, sanzione amministrativa dalla Consob

di Redazione Lapenna del Web 6 giu 2023 ore 08:41 Le news sul tuo Smartphone

diasorin_6DiaSorin - società di diagnostica quotata al FTSEMib - comunica che la Consob ha applicato una sanzione amministrativa pecuniaria nei confronti della società per complessivi 100mila euro in relazione alla contestata violazione del regolamento sugli abusi di mercato (MAR).

La sanzione si riferisce alle informazioni rese note al mercato in merito al completamento degli studi per il lancio, rispettivamente, di un test molecolare e di un test sierologico per la diagnosi e identificazione della risposta immunitaria al Covid-19, informazioni che, secondo la Consob, DiaSorin avrebbe dovuto classificare come privilegiate.

DiaSorin ha precisato che nel periodo di riferimento, il comportamento sia stato coerente con il passato, in quanto lo sviluppo di nuovi prodotti non era mai stato trattato come informazione privilegiata, nonché allineato a quello tenuto da tutti gli altri operatori diagnostici del mercato europeo, tenuti all’osservanza del Regolamento MAR, che egualmente non hanno qualificato come privilegiate le informazioni relative al lancio di test diagnostici per il COVID-19 contenute nei propri comunicati stampa diffusi nel medesimo periodo.

Inoltre, la Consob ha applicato nei confronti dell'amministratore delegato, Carlo Rosa, una sanzione amministrativa pecuniaria di 20mila euro e la conseguente sanzione amministrativa accessoria obbligatoria consistente nella temporanea interdizione dallo svolgimento di funzioni di amministrazione, direzione e controllo di società quotate, per due mesi per presunta comunicazione illecita di informazione privilegiata. Al contrario, al manager non viene contestata alcuna operazione di acquisto o di vendita di azioni DiaSorin.

DiaSorin ha comunicato di aver impugnato il provvedimento sanzionatorio ad essa riferito; inoltre, Carlo Rosa procederà tempestivamente a impugnare, dinanzi alla competente Corte d’Appello di Milano, il provvedimento sanzionatorio che lo riguarda.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: diasorin