NAVIGA IL SITO

Cy4gate: acquisizione di Aurora

di Redazione Lapenna del Web 17 dic 2021 ore 09:38 Le news sul tuo Smartphone

cy4gateCy4gate - società quotata all'Euronext Growth Milan (ex AIM Italia) e attiva nel mercato cyber intelligence e security con un diversificato offering di tecnologie proprietarie - ha comunicato di aver firmato un accordo preliminare per l'acquisizione del 100% di Aurora, al vertice di un grupppo attivo nel settore della forensic intelligence & data analysis.

 

Il contratto prevede l'acquisto da parte di Cy4gate dell'intero capitale di Aurora sulla base di un enterprise value al closing di 90 milioni di euro, con un earn-out fino a massimi 15 milioni dovuto nel 2022 subordintamente al raggiungimento di determinate performance di Aurora nel 2021 e nel 2022.

L'acquisizione del gruppo Aurora consentirà a Cy4gate di compiere un primo decisivo passo verso la costituzione di un polo di competenze e tecnologie nazionali a 360° nel settore della cyber intelligence e della cyber security, idoneo a intercettare nuove necessità di settore.

 

L'acquisizione sarà finanziata tramite aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione, per un ammontare fino a 90 milioni di euro, che verrà sottoscritto dalla controllante Elettronica per 10 milioni, da TEC Cyber per una cifra da 20 a 40 milioni di euro e da investitori istituzionali in Italia e all'estero. Il prezzo unitario di sottoscrizione delle azioni di nuova emissione sarà determinato all'esito dell’attività di book-building presso investitori istituzionali all’interno dell’intervallo compreso tra 10,5 e 11 euro per azione.

Cy4gate ricorrerà anche a un finanziamento bancario di 22,5 milioni di euro.

 

Il closing dell'operazione è atteso entro il primo trimestre del 2022. Successivamente al completamento dell'operazione, Cy4gate intende avviare gli adempimenti funzionali al translisting sul mercato regolamentato Euronext Milan.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: cy4gate