NAVIGA IL SITO

CTI Biopharma si trasferisce in Delaware. Delisting da Piazza Affari

di Edoardo Fagnani 28 nov 2017 ore 07:01 Le news sul tuo Smartphone

ctibiopharma-logoCTI Biopharma ha annunciato di voler procedere al proprio trasferimento in Delaware per il tramite di una fusione con una sua società interamente controllata costituita ai sensi delle leggi del Delaware. La fusione e il trasferimento richiedono l’approvazione dei soci della società biotech ai sensi della legge statunitense.

Si prevede che l’assemblea dei soci chiamata a deliberare sulla fusione e il trasferimento, nonché il perfezionamento della fusione, avvengano nel corso del primo trimestre del 2018. Ai sensi delle leggi dello Stato di Washington, è richiesto il voto favorevole di almeno il quindici per cento (15%) degli azionisti della società aventi diritto di voto.

 

Ad esito del trasferimento, le azioni ordinarie di CTI Biopharma saranno quotate e scambiate sul Nasdaq e saranno revocate dalla quotazione a Piazza Affari.

La società biotech ha precisato che la revoca dalla quotazione potrebbe rendere più difficili o onerosi per gli azionisti italiani gli acquisti e le alienazioni delle stesse. Inoltre gli azionisti italiani che lo desiderano potranno acquistare o vendere le proprie azioni ordinarie sul Nasdaq rivolgendosi agli intermediari abilitati ad operare sul medesimo mercato. Di conseguenza, gli azionisti italiani dovranno consultare i propri consulenti finanziari o fiscali al fine di valutarne le relative implicazioni.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: cti biopharma