NAVIGA IL SITO

CTI BioPharma presenta studi di farmacologia per pacritinib

di Edoardo Fagnani 2 dic 2016 ore 07:09 Le news sul tuo Smartphone

ctibiopharmaCTI BioPharma ha annunciato i risultati di uno studio di farmacologia traslazionale condotto per confrontare i profili di attività di determinati biomarcatori per tre inibitori di JAK - pacritinib, ruxolitinib e momelotinib - utilizzando il pannello di sistemi di cellule primarie umane in vitro BioMAP Diversity PLUS.

I risultati hanno dimostrato l'esistenza di profili distinti per questi inibitori di JAK e suggeriscono che le risposte cliniche saranno verosimilmente diverse con ciascun agente.

 

I risultati sono stati presentati all'EORTC-NCI-AACR Molecular Targets and Cancer Therapeutics Symposium (Simposio EORTC-NCI-AACR su target molecolari e terapie antitumorali), tenutosi a Monaco di Baviera.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: pacritinib , cti biopharma