CTI BioPharma, indicazioni dalla sperimentazione di Pacritinib
di Edoardo Fagnani 20 apr 2016 ore 08:27 Le news sul tuo SmartphoneCTI BioPharma ha annunciato i risultati di uno studio preclinico sponsorizzato dallo sperimentatore che indicano che Pacritinib potrebbe essere efficace nel ridurre la sopravvivenza delle cellule in grado di ripopolare la leucemia mieloide acuta e la mielofibrosi.
Inoltre, lo studio ha dimostrato che la combinazione di Pacritinib a basse concentrazioni nanomolari e di dasatinib potrebbe eliminare le cellule staminali leucemiche capaci di autorinnovamento nella leucemia mieloide cronica in fase di crisi blastica con una tossicità minima nei confronti dei progenitori normali.