NAVIGA IL SITO

Credito Artigiano, i numeri del primo semestre 2012

di Edoardo Fagnani 8 ago 2012 ore 16:08 Le news sul tuo Smartphone
Nel primo semestre del 2012 il Credito Artigiano ha realizzato un utile netto di 15,15 milioni di euro, in calo rispetto ai 18,08 milioni ottenuti negli stessi mesi dello scorso anno. Il risultato di gestione è sceso da 60,26 milioni a 43 milioni di euro (-28,7%), mentre i proventi operativi si sono ridotti del 12,5% a 147,3 milioni di euro.
A fine giugno il core capital ratio era salito al 17,27%, rispetto al 12,97% di inizio anno, sulla base di un patrimonio netto di vigilanza di 1,18 miliardi di euro, mentre il Total Capital Ratio ha sfiorato il 21%. Sempre a fine giugno i crediti alla clientela ammontavano a 9,22 miliardi di euro, in aumento del 2,5% rispetto ai 9 miliardi di inizio anno. Alla stessa data i crediti deteriorati erano cresciuti a 699 milioni di euro, dai 617 milioni di inizio anno, pari al 7,59% dell’ammontare totale dei crediti.

Il management ha ricordato che entro il terzo trimestre 2012 troverà definitiva attuazione il progetto di fusione per incorporazione della banca nel Credito Valtellinese. Questa operazione contribuirà al conseguimento degli importanti obiettivi di creazione di efficienza, competitività e redditività definiti dal piano strategico 2011/2014 del Credito Valtellinese.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: primo semestre 2012