La Consob ha rilasciato il nulla-osta alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita delle azioni ordinarie di Cassa di Risparmio di San Miniato Spa (Crsm) da parte della società Finanziaria Cassa di Risparmio di San Miniato spa (Fin. Crsm). Lo si legge nell’ultimo numero della newsletter settimanale “Consob Informa”.
L’emittente è controllata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato la quale detiene, direttamente, una partecipazione pari al 12,04% del capitale sociale e, indirettamente, una partecipazione pari al 62,13% tramite la Fin. Crsm. Il consiglio di amministrazione di quest’ultima, il 23 giugno scorso, ha approvato la dismissione di una quota complessiva non superiore al 15% della partecipazione detenuta in Crsm ed ha autorizzato una prima tranche pari al 4,94% del capitale dell’emittente. Il rimanente 9,89% sarà venduto successivamente in due tranche entro il prossimo biennio. L’offerta riguarda 780.000 azioni ordinarie di cui: una quota, pari a 260.000 azioni, riservata ai dipendenti, ai componenti degli organi sociali delle società del gruppo nonché ai soci della fondazione; una quota, pari a 260.000 azioni, riservata ai soggetti, sia di diritto pubblico che privato, residenti nel comune di S. Miniato e nei comuni limitrofi indicati nell’art. 6 dello statuto della Fondazione; una quota, anch’essa pari a 260.000 azioni, rivolta al pubblico indistinto in Italia.
Il periodo di offerta è 4 ottobre – 2 novembre 2004; non è prevista la possibilità di chiusura anticipata e di proroga. Il prezzo d’offerta è pari a 22,20 euro per azione, a fronte di un valore nominale unitario pari ad 8 euro; sono previsti incentivi all’acquisto per i dipendenti ed esponenti aziendali delle società del gruppo. (l.s.)
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.