NAVIGA IL SITO

Cr Firenze delibera in merito a vicenda Findomestic

di La redazione di Soldionline 12 apr 2007 ore 20:21 Le news sul tuo Smartphone
Il Cda di Banca Cr Firenze nell’odierna riunione, con riferimento all’opzione di acquisto dell’1% di Findomestic Banca Spa esercitata da Cetelem S.A. in data 19 marzo 2007, “ha ribadito il convincimento che non esistono i presupposti contrattuali e legali per il valido esercizio di tale opzione da parte del gruppo Bnp Paribas”. Su tali premesse, Banca Cr Firenze aveva già comunicato a Cetelem S.A. la nomina di un arbitro nella persona del professor Berardino Libonati e aveva invitato la controparte a nominare un proprio arbitro per l’attivazione di un procedimento arbitrale finalizzato all’accertamento, tra l’altro, dell’invalidità della clausola contrattuale relativa all’opzione call, della nullità e/o inefficacia della stessa e comunque dell’inadempimento agli obblighi della Convenzione di Consolidamento da parte di Cetelem S.A., ricorda una nota.
“Tuttavia, nella denegata ipotesi che Cetelem possa avere diritto ad esercitare tale opzione d’acquisto il Consiglio, ai sensi della Convenzione di Consolidamento, ha deliberato di esercitare l’opzione di vendita per l’intero 50% del capitale posseduto in Findomestic Banca Spa notificando tale esercizio all’Ente Cassa di Risparmio di Firenze che, ai sensi della Convenzione stessa, potrà decidere se esercitare o meno il diritto di prelazione su detta partecipazione detenuta da Banca Cr Firenze”, precisa il comunicato.
L’esercizio dell’opzione di vendita “verrà meno e sarà privo di effetto alcuno ove, per qualsivoglia motivo o ragione, l’opzione call esercitata da Cetelem S.A. venga ritenuta nulla e/o inefficace e/o annullata”. (segue) (l.s.) Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.