UnipolSAI, i conti del primo trimestre e i target per il 2022/2024
Il piano industriale per il triennio 2022/2024 ha l’obiettivo di “aprire nuove strade” negli ecosistemi Mobility, Welfare e Property e nella Bancassicurazione
di Redazione Soldionline 13 mag 2022 ore 07:26UnipolSAI ha diffuso i risultati finanziari del primo trimestre del 2022 e ha fornito i target finanziari per il triennio 2022/2024.
La compagnia assicurativa ha chiuso il periodo in esame con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 203 milioni di euro, in flessione del 18,6%% rispetto ai 249 milioni contabilizzati nei primi tre mesi dell’anno precedente, sul quale aveva inciso positivamente la plusvalenza relativa alla cessione Torre Velasca (49 milioni di euro, al netto del relativo effetto fiscale).
La raccolta diretta assicurativa – al lordo delle cessioni in riassicurazione – si è attestata a 3,45 miliardi di euro, in crescita dell’8,4% rispetto al dato del primo trimestre del 2021 (3,18 miliardi di euro), in conseguenza all’incremento registrato nel comparto Vita (+12,9% a 1,42 miliardi di euro). Il settore danni ha registrato un aumento del 5,5%.
A fine marzo 20292 il patrimonio netto consolidato di UnipolSAI era sceso a 7,75 miliardi di euro, rispetto agli 8,23 miliardi di inizio anno, in seguito agli effetti del rialzo generalizzato dei tassi di interesse che ha comportato una riduzione dei valori di mercato dei titoli obbligazionari in portafoglio.
Sempre a fine marzo l’indice di solvibilità (parametro che indica la solidità patrimoniale delle compagnie assicurative) indicava un rapporto tra fondi propri e capitale richiesto pari al 314%, rispetto al 326% di inizio anno; l’indice di solvibilità consolidato basato sul capitale economico era pari al 278% (284% al 31 dicembre 2021).
I vertici hanno segnalato che nel primo trimestre 2022 il portafoglio titoli della compagnia ha ottenuto un rendimento pari al 3,2% degli asset investiti, di cui il 3% relativo alla componente di cedole e dividendi.
I vertici di UnipolSAI hanno anche approvato il piano industriale per il triennio 2022/2024, che ha l’obiettivo di “aprire nuove strade” negli ecosistemi Mobility, Welfare e Property e nella Bancassicurazione.
In particolare, i target finanziari del triennio 2022-2024 sono stati rivisto al rialzo rispetto a quelli del precedente piano strategico. Nel dettaglio, il management prevede un utile cumulato pari a 2,3 miliardi di euro e dividendi cumulati pari a 1,4 miliardi di euro. A livello industriale Unipol si pone gli obiettivi, anch’essi in crescita rispetto al piano 2019-2021, di una raccolta nel comparto danni pari a 8,9 miliardi di euro (+1,1 miliardi di euro rispetto al 2021) e una raccolta nel comparto Vita a 5,8 miliardi di euro (+400 milioni di euro rispetto al 2021).