NAVIGA IL SITO

UnipolSAI, i conti del primo trimestre 2021

I vertici di UnipolSai hanno segnalato che il risultato consolidato della gestione per l’anno in corso è atteso positivo

di Redazione Soldionline 14 mag 2021 ore 07:21

unipolsai_1UnipolSAI ha diffuso i risultati finanziari del primo trimestre del 2021, periodo chiuso con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 249 milioni di euro, in aumento del 45,7% rispetto ai 171 milioni contabilizzati nei primi tre mesi dell’anno precedente.

La raccolta diretta assicurativa – al lordo delle cessioni in riassicurazione – si è attestata a 3,18 miliardi di euro, in crescita del 2% rispetto al dato del primo trimestre del 2020 (3,12 miliardi di euro), in conseguenza all’incremento registrato nel comparto Vita (+10,7% a 1,26 miliardi di euro). Al contrario, il settore danni ha registrato una flessione del 3%.

 

A fine marzo 2021 il patrimonio netto consolidato di UnipolSAI era salito a 8,47 miliardi di euro, rispetto agli 8,14 miliardi di inizio anno.

Sempre a fine marzo l’indice di solvibilità (parametro che indica la solidità patrimoniale delle compagnie assicurative) indicava un rapporto tra fondi propri e capitale richiesto pari al 313%, rispetto al 318% di inizio anno; l’indice di solvibilità consolidato basato sul capitale economico era pari al 277% (281% al 31 dicembre 2020).

I vertici hanno segnalato che nel primo trimestre 2021 il portafoglio titoli della compagnia, pur continuando a risentire di tassi di interesse di mercato che si mantengono su valori contenuti, ha ottenuto un rendimento pari al 3,2% degli asset investiti, di cui il 2,8% relativo alla componente di cedole e dividendi.

 

I vertici di UnipolSAI hanno segnalato che il risultato consolidato della gestione per l’anno in corso, escludendo eventi attualmente non prevedibili anche legati a un aggravarsi del contesto di riferimento, è atteso positivo e in linea con gli obiettivi definiti nel piano strategico 2019 -2021.

Tutte le ultime su: unipolsai , primo trimestre 2021
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.