UnipolSAI, i conti del 2020. Sale il dividendo
Il management di UnipolSAI ha proposto la distribuzione del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020), pari a 0,19 euro per azione, in aumento del 18,7%
di Edoardo Fagnani 19 mar 2021 ore 07:23UnipolSAI ha diffuso i risultati finanziari del 2020, esercizio chiuso con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 820 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 627,8 milioni contabilizzati l’anno precedente. UnipolSAI ha segnalato che il dato del 2019 escludeva gli effetti legati a oneri non ricorrenti (66 milioni al netto delle imposte) derivanti da accordi sottoscritti con le organizzazioni sindacali per incentivazioni all’esodo dei dipendenti.
La raccolta diretta assicurativa – al lordo delle cessioni in riassicurazione – si è attestata a 12,21 miliardi di euro, in calo del 12,9% rispetto al dato del 2019 (14,01 miliardi di euro), in conseguenza alla riduzione registrata nel comparto Vita (-26% a 4,33 miliardi di euro); il settore danni ha limitato il calo al 3,5%.
A fine 2020 il patrimonio netto consolidato di UnipolSAI era salito a 8,14 miliardi di euro, rispetto ai 7,15 miliardi di inizio anno.
Sempre a fine anno l’indice di solvibilità (parametro che indica la solidità patrimoniale delle compagnie assicurative) indicava un rapporto tra fondi propri e capitale richiesto pari al 318%, rispetto al 284% di inizio anno (tenuto conto del previsto pagamento dei dividendi); l’indice di solvibilità consolidato basato sul capitale economico era pari al 281% (252% al 31 dicembre 2019).
I vertici hanno segnalato che nel 2020 il portafoglio titoli della compagnia ha ottenuto un rendimento pari al 3% degli asset investiti, di cui il 3,1% relativo alla componente di cedole e dividendi. UnipolSAI ha segnalato che, nell’ottica della riduzione della volatilità del Solvency ratio, nel corso dell’esercizio è stata rivista significativamente l’asset allocation, con una quota dei titoli di stato italiani scesa dal 51% al 43,2% del portafoglio e la cessione di parte degli investimenti a rischio azionario, a favore di titoli di stato “core Europe”, titoli obbligazionari corporate ad alto rating e real asset.
I vertici di UnipolSAI hanno segnalato che l’andamento del business assicurativo risulta in linea con quello di fine 2020, ancora condizionato dagli effetti della pandemia sull’attività commerciale e sulla sinistralità.
Di conseguenza, il risultato consolidato della gestione per l’anno in corso, escludendo eventi attualmente non prevedibili, anche legati ad un aggravarsi del contesto di riferimento, è atteso positivo e in linea con gli obiettivi definiti nel piano strategico 2019-2021.
Il management di UnipolSAI ha proposto la distribuzione del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020), pari a 0,19 euro per azione, in aumento del 18,7% rispetto all’ammontare assegnato lo scorso anno; la cedola sarà staccata lunedì 24 maggio 2021 e messa in pagamento il 26 maggio.