Tod’s, i conti 2019. Rinuncia al dividendo 2020
di Edoardo Fagnani 30 mar 2020 ore 17:55 Le news sul tuo SmartphoneTod’s ha comunicato i risultati economici del 2019, esercizio chiuso con ricavi per 916 milioni di euro, in flessione del 2,6% rispetto ai 940,5 milioni ottenuti nell’esercizio precedente; a tassi di cambio costanti, il fatturato sarebbe sceso del 3,7%. In particolare, i cambi hanno dato un contributo positivo ai risultati, soprattutto per quanto riguarda i marchi Tod’s e Roger Vivier, che sono quelli con la maggiore presenza all’estero. In forte miglioramento il margine operativo lordo, che è balzato da 118,34 milioni a 255,4 milioni di euro, in conseguenza all’applicazione dei nuovi principi contabili, di conseguenza, la marginalità si è attestata al 27,9%. In leggero peggioramento l’utile netto, che si è ridotto da 47,15 milioni a 46,28 milioni di euro; l’utile per azione è sceso a 1,4 euro.
A fine 2019 l’indebitamento netto era salito a 451,2 milioni di euro, in conseguenza all’applicazione dei nuovi principi contabili. Nel corso dell'esercizio gli investimenti in capitale fisso sono stati pari a 47,2 milioni di euro, in crescita rispetto ai 44 milioni dello scorso anno.
I vertici di Tod’s hanno segnalato che l’arrivo del Coronavirus ha costretto l’azienda a rivedere la strategia del primo semestre 2020 ed ora, in un clima di forte incertezza, ha predisposto un piano che permetta di tagliare costi immediati e gestire il flusso delle merci con grande prudenza, cercando di dosare al meglio le quantità di merce che metteremo sul mercato.
“Credo che non prima della fine di aprile si potrà avere percezione di come si prospetterà il semestre”, ha precisato il management.
Il management di Tod’s aveva proposto la distribuzione del dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) di 0,6 euro per azione, ma ha deciso di modificare questa decisione, proponendo di non distribuire alcun dividendo.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.