NAVIGA IL SITO

Tesmec, i conti dei primi nove mesi del 2021

di Redazione Lapenna del Web 5 nov 2021 ore 14:20 Le news sul tuo Smartphone

tesmec_2Tesmec – società quotata al segmento STAR e attiva nel mercato delle infrastrutture relative al trasporto e alla distribuzione di energia elettrica, dati e materiali - ha comunicato i risultati dei primi nove mesi del 2021, periodo chiuso con ricavi proforma per 144,18 milioni di euro, in crescita del 23,4% rispetto ai 116,83 milioni ottenuti nei primi nove mesi dello scorso anno. In forte aumento anche il margine operativo lordo, che è passato da 15,69 milioni a 21,18 milioni di euro. Il risultato è riconducibile alla performance dei settori Energy e Ferroviario; di conseguenza, la marginalità è salita dal 13,4% al 14,7%.

La società ha terminato il periodo gennaio-settembre con un utile netto di 2,06 milioni di euro, rispetto al rosso di 4,79 milioni euro contabilizzato nei primi nove mesi del 2020.

A fine settembre 2021 l’indebitamento netto di Tesmec ammontava a 116,54 milioni di euro, rispetto ai 104,37 milioni di inizio anno. Sempre a fine settembre 2021 il portafoglio ordini ammontava a 262,6 milioni di euro.

 

Il management di Tesmec ha rivisto le stime di chiusura per l'esercizio 2021, confermando ricavi superiori a 200 milioni di euro, una marginalità operativa di oltre il 15% e un indebitamento finanziario netto inferiore ai 110 milioni di euro.

La variazione dell'outlook è da ricollegare al gap generato sul mercato americano nei vari business di riferimento, in particolare il settore Trencher, per un ammontare di circa 20 milioni, che ha portato a rettificare la precedente stima di 220 milioni di euro.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: tesmec , terzo trimestre 2021