Tesmec rivede le stime finanziarie del 2021
di Redazione Lapenna del Web 14 feb 2022 ore 08:51 Le news sul tuo SmartphoneTesmec - società quotata al segmento STAR e attiva nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie - ha rivisto le stime finanziarie dell'esercizio 2021.
La società ha dichiarato che, sebbene i dati risultino in miglioramento rispetto al 2020, i valori non sono allineati ai target del periodo a causa del rallentamento delle attività del settore Trencher che ha sofferto il protrarsi dei ritardi generati da fattori esterni relativi all'approvvigionamento dei materiali, consegne e crescita esponenziale dei costi energetici, nonché dal peggioramento della situazione pandemica.
Nel dettaglio, Tesmec ha terminato il 2021 con ricavi pari a circa 194 milioni di euro, rispetto alla previsione di circa 200 milioni, e una marginalità superiore al 14% (era inizialmente prevista al 15%).
L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2021 risulta in peggioramento di 11 milioni di euro rispetto al dato previsto di 110 milioni di euro.
A fine 2021 il portafoglio ordini risultava pari a 284 milioni di euro, in leggero incremento rispetto ai 282,4 milioni di inizio anno.
Nonostante ritardi e criticità, Tesmec conferma il trend di medio-lungo periodo e le linee guida del piano 2020-2023
.
L'11 marzo 2022 Tesmec presenterà il bilancio con i dati definitivi sul 2021, oltre che ulteriori dettagli relativi all’evoluzione prevedibile della gestione per l’esercizio 2022 e sulle guideline del piano.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.