Telecom Italia TIM, i conti del 2022
La compagnia telefonica ha chiuso lo scorso anno con ricavi ed EBITDA migliori del consensus
di Redazione Soldionline 15 mar 2023 ore 20:39Telecom Italia TIM ha diffuso i dati finanziari definitivi del 4° trimestre e dell’intero 2022.
La compagnia telefonica ha chiuso lo scorso anno con ricavi ed EBITDA migliori del consensus. In aumento l’indebitamento.
Telecom Italia TIM, i risultati di conto economico del 2022
Telecom Italia TIM ha terminato il 2022 con ricavi pari a 15,79 miliardi di euro, in aumento del 3,1% rispetto ai 15,32 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente. Su base organica (calcolata escludendo l’effetto delle variazioni dei tassi di cambio, nonché eventuali componenti non ricorrenti) i ricavi sono scesi dello 0,3%. Il dato è stato leggermente superiore al consensus degli analisti (pubblicato sul sito di Telecom Italia TIM) che indicava ricavi per 15,67 miliardi.
In aumento il margine operativo lordo, che è salito da 5,08 miliardi a 5,35 miliardi di euro (+5,3%). L’EBITDA organico al netto delle componenti non ricorrenti si è attestato a 6,03 miliardi di euro con un’incidenza sui ricavi del 38,2% (6,46 miliardi di euro nel 2021, con un’incidenza sui ricavi del 40,8%). Il consensus degli analisti indicava un EBITDA organico di 5,99 miliardi di euro.
Telecom Italia TIM ha terminato il 2022 con una perdita netta di 2,93 miliardi di euro, rispetto al rosso di 8,65 miliardi contabilizzati l'anno precedente. Il management ha precisato che il risultato finale sconta l’effetto negativo di oneri netti non ricorrenti per 2,43 miliardi di euro (8,69 miliardi nell’esercizio 2021).
Telecom Italia TIM, i conti del 4° trimestre 2022
Telecom Italia TIM ha terminato il periodo ottobre-dicembre con ricavi per 4,26 miliardi di euro, in crescita del 4,6% rispetto ai 3,98 miliardi ottenuti nel 4° trimestre del 2021; il dato è stato leggermente superiore al consensus degli analisti che indicava ricavi per 4,15 miliardi.
Il margine operativo lordo organico (escluse le poste non ricorrenti) è aumentato da 1,45 miliardi a 1,49 miliardi di euro, ed è risultato superiore al consensus degli analisti (1,45 miliardi).
Telecom Italia TIM, indebitamento in aumento a fine 2022
A fine 2022 l’indebitamento finanziario netto rettificato di Telecom Italia TIM era salito a 25,36 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 22,19 miliardi di inizio anno (25,49 miliardi il consensus degli analisti). La compagnia telefonica ha segnalato che la crescita dell’indebitamento è sostanzialmente dovuta all’ acquisizione in Brasile delle attività mobili del gruppo Oi per complessivi 1,87 miliardi di euro, oltra al pagamento di frequenze di telecomunicazioni e di impegni correlati in Italia e in Brasile per 2,24 miliardi di euro. L’indebitamento finanziario netto contabile a fine 2022 era pari a 25,37 miliardi di euro.
Alla stessa data il margine di liquidità ammontava a 9 miliardi di euro, cifra che consente una copertura delle passività finanziarie del gruppo in scadenza almeno per i prossimi 18 mesi.
Nell’intero esercizio Telecom Italia TIM ha registrato un flusso di cassa della gestione operativa negativo per 0,6 miliardi di euro, rispetto al valore positivo di 1,4 miliardi del 2021. Escludendo l'impatto derivante dai pagamenti per l’acquisizione di diritti d’uso di frequenze per servizi di telecomunicazioni in Italia e in Brasile, la generazione di cassa della gestione operativa ammonta a 1,6 miliardi di euro (1,9 miliardi di euro nell'esercizio 2021). Lo scorso anno gli investimenti industriali (Capex) sono stati pari a 4,08 miliardi di euro.
Telecom Italia TIM, niente dividendo
Telecom Italia TIM ha precisato che in occasione dell'approvazione del bilancio del 2022 sarà proposta all’assemblea la copertura della perdita d’esercizio mediante prelievo da riserve.
Telecom Italia TIM, i target finanziari al 2025
I vertici di Telecom Italia TIM hanno anche hanno approvato l’aggiornamento del piano industriale per il triennio 2023/2025.