NAVIGA IL SITO

Telecom Italia TIM, i conti del 2020. Confermato il dividendo

Il colosso telefonico ha terminato l’esercizio in esame con ricavi ed Ebitda in contrazione, ma superiori al consensus. In diminuzione anche l’indebitamento

di Edoardo Fagnani 24 feb 2021 ore 07:17

gruppo-timTelecom Italia TIM ha diffuso i dati finanziari del 2020.

Il colosso telefonico ha terminato l’esercizio in esame con ricavi ed Ebitda in contrazione, ma superiori al consensus degli analisti. In forte aumento l’utile netto in seguito ad alcune poste straordinarie. In diminuzione l’indebitamento.

Telecom Italia TIM ha confermato il dividendo per le azioni ordinarie e di risparmio.

 

Telecom Italia TIM, i risultati di conto economico del 2020

Telecom Italia TIM ha terminato lo scorso anno con ricavi pari a 15,81 miliardi di euro, in calo del 12,1% rispetto ai 17,97 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente. Il colosso telefonico ha segnalato che la riduzione è principalmente attribuibile alla Business Unit Domestic (-1,17 miliardi di euro). Su base organica i ricavi sarebbero scesi del 6,4%. Il dato è stato leggermente superiore al consensus degli analisti (pubblicato sul sito di Telecom Italia TIM) che indicava ricavi per 15,72 miliardi.

In flessione anche il margine operativo lordo, che è passato da 8,15 miliardi a 6,74 miliardi di euro (-17,3%). L’EBITDA organico al netto delle componenti non ricorrenti si è attestato a 7,06 miliardi di euro con un’incidenza sui ricavi del 44,6% (7,51 miliardi di euro nel 2019, con un’incidenza sui ricavi del 44,3%). Il consensus degli analisti indicava un margine operativo lordo organico di 7,04 miliardi.

L’utile netto attribuibile ai soci si è attestato a 7,22 miliardi di euro rispetto ai 916 milioni del 2019. Telecom Italia TIM ha segnalato che il risultato finale ha beneficiato principalmente dell'iscrizione di imposte differite attive conseguenti al riconoscimento fiscale di maggiori valori iscritti in bilancio (5,89 miliardi di euro). Il dato ha risentito positivamente anche di proventi straordinari per 441 milioni di euro relativi alla plusvalenza netta contabilizzata a seguito della diluizione dal 60% al 37,5% della partecipazione nel capitale di Inwit, conseguente alla fusione di Inwit con Vodafone Towers. Al netto delle poste straordinarie il risultato finale di Telecom Italia TIM sarebbe stato positivo per 1,3 miliardi di euro.

 

Telecom Italia TIM, i conti del quarto trimestre 2020

Telecom Italia TIM ha terminato gli ultimi tre mesi del 2020 con ricavi per 4,15 miliardi di euro, in flessione dell’8,9% rispetto ai 4,55 miliardi ottenuti nel quarto trimestre del 2019; su base organica il calo sarebbe stato del 2,1%. Il dato è stato leggermente superiore al consensus degli analisti (pubblicato sul sito di Telecom Italia TIM) che indicava ricavi per 4,03 miliardi.

Il margine operativo lordo organico (escluse le poste non ricorrenti) si è ridotto da 1,92 miliardi a 1,8 miliardi di euro, ma è risultato superiore al consensus degli analisti (1,74 miliardi).

 

Telecom Italia TIM, indebitamento in calo a fine 2020

A fine 2020 l’indebitamento finanziario netto rettificato era sceso a 23,33 miliardi di euro, in forte calo rispetto ai 27,67 miliardi di inizio anno e inferiore ai 23,7 miliardi del consensus degli analisti. L’indebitamento finanziario netto contabile a fine settembre era pari a 23,71 miliardi di euro.

Alla stessa data il margine di liquidità era pari a 12,62 miliardi di euro, cifra che consente una copertura delle passività finanziarie del gruppo in scadenza almeno per i prossimi 30 mesi.

Nell’intero 2020 Telecom Italia TIM ha registrato un flusso di cassa della gestione operativa positivo per 3,3 miliardi di euro, rispetto ai 3,81 miliardi del 2019. Nello stesso periodo gli investimenti industriali (Capex) sono stati pari a 3,41 miliardi di euro.

 

Telecom Italia TIM, il dividendo 2021

I vertici di Telecom Italia TIM hanno proposto la distribuzione di un dividendo 2021 (relativo all’esercizio 2020) di 0,01 euro per azione ordinarie e di 0,0275 euro per le azioni di risparmio; l’ammontare è lo stesso assegnato lo scorso anno.

Le cedole saranno staccate lunedì 21 giugno 2021 e messe in pagamento il 23 giugno.

 

Telecom Italia TIM, aggiornato il piano industriale 2021/2023

I vertici di Telecom Italia TIM hanno fornito anche un aggiornamento sul piano industriale per il triennio 2021/2023.

La strategia delineata dal colosso telefonico poggia sugli obiettivi industriali raggiunti e sulle basi finanziarie costruite grazie al superamento dei target di generazione di cassa e riduzione del debito registrati nei due anni precedenti.

Telecom Italia TIM ha fornito anche alcune indicazioni sulla politica dei dividendi che sarà adottata nel triennio in esame. Il management della compagnia telefonica ha fissato un target minimo di 0,01 euro per le azioni ordinarie e di 0,0275 euro per le azioni di risparmio nel periodo 2021-2023.

Tutte le ultime su: bilanci 2020 , telecom italia , dividendi
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.