Telecom Italia TIM, i conti del primo trimestre 2020
Il colosso telefonico ha terminato il periodo in esame con ricavi ed Ebitda in contrazione. In diminuzione l’indebitamento
di Edoardo Fagnani 19 mag 2020 ore 10:40Telecom Italia TIM ha diffuso i dati finanziari del primo trimestre del 2020. Il colosso telefonico ha terminato il periodo in esame con ricavi ed Ebitda in contrazione. In diminuzione l’indebitamento.
Telecom Italia TIM, i risultati del primo trimestre 2020
Telecom Italia TIM ha terminato il primo trimestre del 2020 con ricavi pari a 3,96 miliardi di euro, in calo dell’11,3% rispetto ai 4,47 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dello scorso anno. La società ha segnalato che la riduzione è principalmente attribuibile alla Business Unit Domestic (-389 milioni di euro). Su base organica i ricavi sarebbero scesi dell’8,4%. Il consensus degli analisti, pubblicato sul sito internet di Telecom Italia TIM, indicava ricavi per 4,07 miliardi di euro.
In flessione anche il margine operativo lordo, che è passato da 1,95 miliardi a 1,74 miliardi di euro (-10,8%); tuttavia, la marginalità è migliorata dal 43,5% al 43,8%.
L’utile netto del primo trimestre attribuibile ai soci si è attestato a 560 milioni di euro rispetto ai 165 milioni dei primi tre mesi del 2019. Il dato ha beneficiato di proventi straordinari per 441 milioni di euro relativi alla plusvalenza netta contabilizzata a seguito della diluizione dal 60% al 37,5% della partecipazione nel capitale di Inwit conseguente alla fusione di Inwit con Vodafone Towers.
Telecom Italia TIM, indebitamento a fine marzo 2020
Nel primo trimestre 2020 Telecom Italia TIM ha registrato un flusso di cassa della gestione operativa positivo per 788 milioni di euro, rispetto ai 690 milioni del primo trimestre 2019. Nello stesso periodo gli investimenti industriali sono stati pari a 599 milioni di euro.
A fine marzo 2020 l’indebitamento finanziario netto rettificato era pari a 26,75 miliardi di euro, in calo rispetto ai 27,67 miliardi di inizio anno e inferiore al consensus degli analisti (27,4 miliardi di euro). L’indebitamento finanziario netto contabile a fine anno era pari a 26,57 miliardi di euro.
Alla stessa data il margine di liquidità era pari a 9,09 miliardi di euro, cifra che consente una copertura delle passività finanziarie del gruppo in scadenza almeno per i prossimi 24 mesi.
Telecom Italia TIM, le stime per i prossimi esercizi
I vertici di Telecom Italia TIM si attendono di poter preservare la guidance 2020 relativa ad EBITDA – CAPEX così come la guidance 2021/2022, inclusa la guidance di Equity Free Cash Flow cumulato 2020/2022 pari a 4,5-5 miliardi di euro.
Inoltre, rispetto a quanto annunciato al Capital Market Day, la guidance di riduzione di debito potrebbe migliorare per riflettere il collocamento di azioni Inwit e la potenziale transazione con Ardian.