Telecom Italia TIM, i conti dei primi nove mesi del 2021
Il colosso telefonico ha chiuso il periodo in esame con ricavi su base organica e margine operativo lordo in contrazione. Riviste le stime finanziarie per il 2021
di Redazione Soldionline 28 ott 2021 ore 10:42Telecom Italia TIM ha diffuso i dati finanziari dei primi nove mesi del 2021.
Il colosso telefonico ha chiuso il periodo in esame con ricavi su base organica e margine operativo lordo in contrazione. In decisa diminuzione l’indebitamento. I vertici di Telecom Italia TIM rivisto le stime finanziarie per il 2021.
Telecom Italia TIM, i risultati di conto economico dei primi nove mesi 2021
Telecom Italia TIM ha terminato il periodo gennaio-settembre 2021 con ricavi pari a 11,4 miliardi di euro, in calo del 2,2% rispetto agli 11,66 miliardi ottenuti nei primi tre trimestri dell’esercizio precedente. Su base organica (escludendo l’effetto negativo delle variazioni dei tassi di cambio) i ricavi sono scesi dello 0,4%.
In flessione anche il margine operativo lordo, che è passato da 5,12 miliardi a 4,39 miliardi di euro (-14,1%). L’EBITDA organico al netto delle componenti non ricorrenti si è attestato a 4,89 miliardi di euro con un’incidenza sui ricavi del 42,8% (5,11 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2020, con un’incidenza sui ricavi del 44,7%).
Il risultato netto attribuibile ai soci è stato positivo per 22 milioni di euro rispetto all’utile di 1,18 miliardi dei primi nove mesi del 2020; escludendo l’impatto delle partite non ricorrenti il risultato netto dei primi tre trimestri del 2021 è stato positivo per 342 milioni di euro (870 milioni nei primi nove mesi del 2020).
Telecom Italia TIM, i conti del terzo trimestre 2021
Telecom Italia TIM ha terminato il periodo luglio-settembre con ricavi per 3,84 miliardi di euro, in flessione del 2,1% rispetto ai 3,92 miliardi ottenuti nel terzo trimestre del 2020; il dato è stato leggermente inferiore al consensus degli analisti (pubblicato sul sito di Telecom Italia TIM) che indicava ricavi per 3,85 miliardi.
Il margine operativo lordo organico (escluse le poste non ricorrenti) si è ridotto da 1,77 miliardi a 1,67 miliardi di euro, ma è risultato in linea con il consensus degli analisti (1,67 miliardi).
Telecom Italia TIM, indebitamento in calo a fine settembre 2021
A fine settembre 2021 l’indebitamento finanziario netto rettificato era sceso a 22,16 miliardi di euro, in forte calo rispetto ai 23,33 miliardi di inizio anno (21,96 miliardi il consensus degli analisti). Telecom Italia TIM ha segnalato che alla riduzione dell’indebitamento ha contribuito oltre alla generazione di cassa operativa (ottenuta anche con ottimizzazione del capitale circolante) la conclusione dell’acquisto da parte di KKR Infrastructure del 37,5% di FiberCop, per un controvalore di 1,76 miliardi di euro. L’indebitamento finanziario netto contabile a fine settembre 2021 era pari a 22,49 miliardi di euro.
Alla stessa data il margine di liquidità era pari a 9,82 miliardi di euro, cifra che consente una copertura delle passività finanziarie del gruppo in scadenza almeno per i prossimi 30 mesi.
Nei primi nove mesi del 2021 Telecom Italia TIM ha registrato un flusso di cassa della gestione operativa positivo per 1,08 miliardi di euro, rispetto ai 2,37 miliardi dello stesso periodo del 2020. Nello stesso periodo gli investimenti industriali (Capex) e per licenze di telefonia mobile/spectrum sono stati pari a 2,72 miliardi di euro.
Telecom Italia TIM, le stime per il 2021
I vertici di Telecom Italia TIM hanno fornito le nuove stime finanziarie per il 2021.
Per l'esercizio in corso il management stima di ricavi di gruppo organici da servizi in leggera flessione (low single-digit decrease) e ha rivisto al ribasso la previsione sull'EBITDA After Lease organico di gruppo (mid single digit decrease), anche in conseguenza dell’aggiornamento della stima del tasso di cambio Reais/euro.
A livello patrimoniale, Telecom Italia TIM ha rivisto a 3,5 miliardi di euro l'obiettivo di generazione di cassa nell’arco del triennio 2021/2023 (Equity Free Cash Flow).
Con riferimento alla politica dei dividendi per il triennio 2021/2023, il management di Telecom Italia TIM punta ad assegnare una cedola di almeno 0,01 euro per le azioni ordinarie (con la volontà di distribuire il 20-25% del Equity Free Cash Flow annuale) e di 0,0275 euro per le azioni di risparmio.