STM, i numeri del 2021 e le indicazioni per il primo trimestre 2022
Il gruppo italofrancese ha terminato l’esercizio con un incremento dei ricavi e della redditività, superiore anche alle attese del management. La società ha fornito anche alcune indicazioni per il 2022
di Redazione Soldionline 27 gen 2022 ore 11:44STM ha comunicato i risultati finanziari del 2021. Il gruppo italofrancese ha terminato l’esercizio con un incremento dei ricavi e della redditività, superiore anche alle attese del management.
La società ha fornito anche alcune indicazioni per l’esercizio in corso: STM punta a chiudere il 2022 con ricavi compresi tra 14,8 miliardi e 15,3 miliardi di dollari e prevede di investire tra 3,4 e 3,6 miliardi di dollari in spese in conto capitale.
Conti STM 2021 - I risultati del quarto trimestre
STM ha terminato il quarto trimestre del 2021 con ricavi netti per 3,56 miliardi di dollari, in aumento del 9,9% rispetto ai 3,24 miliardi realizzati negli ultimi tre mesi dell'anno precedente. I ricavi netti del quarto trimestre sono aumentati dell’11,2% su base sequenziale. Il dato è stato superiore alla previsione fornita dal management in autunno che indicava un giro d’affari nell’ordine dei 3,4 miliardi di dollari. Il management di STM ha segnalato di aver riportato maggiori vendite nette in tutti i gruppi di prodotto ad eccezione del sottogruppo Imaging, in linea con le previsioni.
La marginalità è balzata al 45,2%, valore che si confronta con il 38,8% del quarto trimestre del 2021 e il 41,6% del terzo trimestre del 2021, a seguito principalmente di un mix di prodotto migliore, efficienze di produzione e prezzi favorevoli. I vertici di STM stimavano una marginalità nell'ordine del 43%.
STM ha terminato il quarto trimestre del 2021 con un utile netto di 750 milioni di dollari, rispetto ai 582 milioni dello stesso periodo dell'esercizio precedente (+30,2%). L'utile per azione è stato pari a 0,82 dollari, superiore agli 0,7 dollari indicati dal consensus degli analisi.
STM, i risultati dell’intero esercizio 2021
Nell'intero 2021 STM ha realizzato ricavi netti per 12,76 miliardi di dollari, in aumento del 24,9% rispetto ai 10,22 miliardi ottenuti nell'esercizio precedente. Per l'intero 2021 i vertici di STM prevedevano ricavi netti in nell’ordine dei 12,6 miliardi di dollari.
L’utile lordo è aumentato del 40,6% a 5,33 miliardi di dollari; di conseguenza la marginalità è salita dal 37,1% al 41,7%.
L'utile netto è cresciuto a 2 miliardi di dollari, risultato che si confronta con gli 1,11 miliardi contabilizzati nell'intero 2020. Di conseguenza, l'utile per azione è stato di 2,16 dollari.
Conti STM 2021 – Posizione finanziaria sempre positiva
A fine 2021 la posizione finanziaria netta della società era positiva per 977 milioni di dollari, rispetto agli 1,1 miliardi di inizio anno. Alla stessa data STM poteva contare su liquidità per 3,52 miliardi di dollari. Sempre a fine 2021 il patrimonio netto ammontava a 9,27 miliardi di dollari.
Nel quarto trimestre del 2021 le attività operative dell'azienda hanno generato un flusso di cassa di 881 milioni di dollari, mentre gli investimenti sono stati pari a 508 milioni. Su base annua, nel 2021 la liquidità netta da attività operative è ammontata a 3,06 miliardi di dollari, rispetto ai 2,09 miliardi di dollari generati nell’esercizio precedente. Sempre lo scorso anno le spese in conto capitale sono state pari a 1,52 miliardi di dollari.
Le stime di STM per il primo trimestre 2022
Per il trimestre in corso i vertici di STM prevedono ricavi nell’ordine dei 3,5 miliardi di dollari, corrispondenti a una crescita anno su anno del 16,1% e a una flessione dell’1,6% rispetto al trimestre precedente.
La marginalità dovrebbe collocarsi nell'intorno del 45%.
STM ha precisato che questa previsione si basa su un tasso di cambio presunto effettivo euro/dollaro di circa 1,15 per il primo trimestre 2022 e include l'impatto dei contratti di hedging in essere.
STM aveva terminato il primo trimestre dello scorso anno con ricavi per 3,02 miliardi di euro e una marginalità del 39%.
Le stime di STM per il 2022
STM punta a chiudere il 2022 con ricavi compresi tra 14,8 miliardi e 15,3 miliardi di dollari, in base alla forte domanda da parte dei clienti e all’accresciuta capacità produttiva.
Nell’intero esercizio la società prevede di investire tra 3,4 e 3,6 miliardi di dollari in spese in conto capitale per espandere ulteriormente la nostra capacità produttiva e sostenere le iniziative strategiche, compresa la prima linea di industrializzazione del nuovo stabilimento di fette di silicio ad Agrate Brianza.
Nel corso della conference call a commento dei risultati finanziari, l'amministratore delegato di STM, Jean-Marc Chery, ha anticipato che gli approvvigionamenti nel mercato dei semiconduttori resteranno difficili anche nel 2022. Inoltre, il CFO, Lorenzo Grandi, prevede che la marginalità dovrebbe confermarsi sugli attuali livelli mediamente nell'intero 2022.