Stellantis, i risultati del primo semestre e le stime per il 2021
Il management di Stellantis prevede di chiudere il 2021 con un margine operativo adjusted nell’ordine del 10%
di Redazione Soldionline 3 ago 2021 ore 08:25Stellantis ha diffuso i dati finanziari relativi al primo semestre del 2021, periodo chiuso con un aumento dei ricavi e un risultato finale positivo.
Sulla base dei risultati del primo semestre Stellantis ha rivisto la guidance per l’esercizio in corso.
Stellantis chiude in utile il primo semestre del 2021
Il colosso automobilistico ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con ricavi netti pro-forma per 75,31 miliardi di euro, in aumento del 46% rispetto ai 51,67 miliardi ottenuti nel primo semestre dello scorso anno.
Il reddito operativo adjusted è stato positivo per 8,62 miliardi di euro, rispetto ai 752 milioni del primo semestre del 2020; di conseguenza, la marginalità si è attestata all’11,4%.
Stellantis ha terminato il semestre con un utile netto pro-forma di 5,94 miliardi di euro, rispetto al rosso di 813 milioni contabilizzato nei primi sei mesi del 2020.
Stellantis, cassa e liquidità a fine giugno 2021
Stellantis ha segnalato che nel primo semestre 2021 il flusso di cassa disponibile industriale pro forma è stato negativo per 1,16 miliardi di euro, in seguito agli impatti negativi sul capitale circolante dovuti a ordini di semiconduttori non evasi, compensando le sinergie nette positive.
A fine giugno 2021 la liquidità industriale disponibile era pari a 51,4 miliardi di euro, mentre la posizione finanziaria netta industriale era positiva per 11,51 miliardi di euro.
Stellantis, le stime per il 2021
Sulla base dei risultati del primo semestre Stellantis ha rivisto la guidance per l’esercizio in corso.
Il management prevede di chiudere il 2021 con un margine operativo adjusted nell’ordine del 10%, assumendo che non ci siano lockdown significativi dovuti al Covid-19 e che non si verifichino ulteriori rallentamenti nella fornitura di semiconduttori.