NAVIGA IL SITO

Gruppo SOL, i conti del 2021. Dividendo 2022 di 0,24 euro

di Redazione Lapenna del Web 30 mar 2022 ore 13:01 Le news sul tuo Smartphone

sol-group_2Gruppo SOL – società quotata al MidCap attiva nella produzione, ricerca applicata e commercializzazione di gas tecnici, puri e medicinali (Divisione Gas Tecnici) e quello dell’assistenza medicale a domicilio (Divisione Home Care) – ha comunicato i risultati del 2021, esercizio chiuso con un fatturato di 1,11 miliardi di euro, in crescita del 14,3% rispetto agli 973,83 milioni realizzati l’anno precedente. In aumento anche il margine operativo lordo, che è salito da 255,39 milioni a 260,78 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è scesa al 23,4%. SOL ha terminato lo scorso anno con un utile netto di 89,55 milioni di euro, in calo dai 103,05 milioni contabilizzati nel 2020; l’utile per azione è stato di 0,987 euro.

A fine 2021 l’indebitamento finanziario netto era salito a 310,9 milioni di euro dai 250,3 milioni di inizio anno, in seguito ad acquisizioni per oltre 100 milioni di euro. Nell’intero esercizio gli investimenti materiali e immateriali sono stati pari a 132,3 milioni di euro, mentre le attività operative hanno generato un flusso di cassa di 213,1 milioni.

 

SOL ha segnalato che il conflitto tra Russia e Ucraina sta causando, dal punto di vista economico, ulteriori incrementi dei prezzi di petrolio, gas, energia elettrica e materie prime. "Non si può, al momento, ragionevolmente prevedere quali saranno gli effetti sull’andamento del gruppo, anche se potrebbero ridurre i livelli di crescita del fatturato, rispetto a quelli registrati nel 2021, e rendere più lento e complesso il recupero dei costi di produzione sui prezzi a valle"; hanno precisato i vertici.

 

Il management di SOL ha proposto la distribuzione di un dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) di 0,24 euro per azione; la cedola sarà staccata lunedì 16 maggio 2022 e messa in pagamento il 18 maggio.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bilanci 2021 , dividendi , sol