NAVIGA IL SITO

Sogefi, i conti del primo semestre 2020

di Redazione Soldionline 27 lug 2020 ore 14:02 Le news sul tuo Smartphone

sogefi_5Sogefi ha diffuso i risultati finanziari e operativi del primo semestre del 2020, periodo chiuso con ricavi per 519,5 milioni di euro, in flessione del 33,2% rispetto ai 777,8 milioni ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno; a parità di tassi di cambio il fatturato sarebbe sceso del 31,2%. Il management ha segnalato che dopo i primi due mesi dell’anno con ricavi a cambi costanti in crescita dell’1%, gli effetti della pandemia Covid-19 sono stati registrati a partire da marzo e sono divenuti particolarmente gravi nei mesi di aprile (-79,5%) e maggio (-64,5%), mentre in giugno si è registrato un contenimento del calo rispetto al corrispondente periodo del 2019 (-24,9%). In contrazione anche il margine operativo lordo, che è sceso da 86,4 milioni a 47 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità si è ridotta dall’11,1% al 9,1%. Sogefi ha terminato lo scorso semestre con una perdita netta di 28,8 milioni di euro, rispetto all’utile di 6,9 milioni contabilizzato nei primi sei mesi del 2019.

Nel solo secondo trimestre i ricavi di Sogefi sono scesi del 56,4% a 169,3 milioni di euro, mentre il risultato finale è stato negativo per 23,2 milioni di euro.

A fine giugno 2020 l’indebitamento netto del gruppo era salito a 382,9 milioni di euro, rispetto ai 318,9 milioni di inizio anno. Nell’intero semestre le attività operative hanno assorbito cassa per 20,5 milioni.

 

Il management di Sogefi ha incorporato nelle proprie aspettative sul secondo semestre del 2020 una ipotesi di mercato mondiale intorno al -20%, a fronte della quale prevede di poter conseguire un EBIT, esclusi gli oneri per ristrutturazioni, leggermente positivo, una significativa riduzione della perdita netta rispetto al primo semestre e un free cash flow leggermente positivo.

Inoltre, il management ha avviato trattative con i suoi partner finanziari, con cui sono in essere rapporti consolidati, per ottenere rinnovi e nuovi prestiti a medio termine per un valore complessivo nell’ordine di 100 milioni di euro.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: sogefi , primo semestre 2020