Servizi Italia, i conti del primo trimestre 2021
di Redazione Lapenna del Web 13 mag 2021 ore 14:52 Le news sul tuo SmartphoneServizi Italia – società quotata al segmento STAR e attiva nel mercato dell’outsourcing di servizi ospedalieri - ha comunicato i risultati del primo trimestre del 2021, periodo chiuso con ricavi per 60,5 milioni di euro, in riduzione del 3,8% (in crescita dello 0,5% a parità di cambi) rispetto al primo trimestre 2020 (62,9 milioni di euro).
La linea di business lavanolo – che rappresenta il 75,8% dei ricavi del gruppo e comprende tutte le attività relative al lavaggio, noleggio, ritiro e ricondizionamento degli articoli tessili e di materasseria – ha conseguito ricavi pari a 45,8 milioni di euro, sostenuti dalla crescita organica delle aree di Brasile e Turchia, tuttavia compensata da una variazione cambiaria negativa.
Il risultato operativo lordo è rimasto sostanzialmente stabile, passando da 15,4 milioni di euro nei primi tre mesi del 2020 a 15,2 milioni di euro del primo trimestre 2021.
Il trimestre si è chiuso con un utile netto pari ad 1,4 milioni di euro in crescita rispetto agli 0,2 milioni di euro dei primi tre mesi del 2020.
L’indebitamento netto al 31 marzo 2021 era pari a 133,4 milioni di euro, in aumento rispetto ai 129,6 milioni di euro del 31 dicembre 2020.
Servizio Italia ha segnalato che, pur mantenendo previsioni di una marginalità operativa complessivamente positiva nel prevedibile futuro, la gestione sarà interessata nel medio termine da una riduzione del fatturato del settore lavanolo domestico e una riduzione dei margini operativi che, in parte, potranno essere compensati dall’ulteriore sviluppo dei settori a più alta marginalità e da obiettivi volti alla modifica della strategia commerciale ed operativa, alla reingegnerizzazione e riorganizzazione del modello organizzativo, grazie al supporto di tecnologie e digitalizzazione di processi che consentono l’efficientamento di attività operative e di supporto al business.
Il management ha precisato che il gruppo dispone di una situazione patrimonialmente solida.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.