Sanlorenzo, i dati preliminari del 2020
di Edoardo Fagnani 23 feb 2021 ore 14:11 Le news sul tuo SmartphoneSanlorenzo - società quotata al segmento STAR e attiva nel settore della nautica del lusso - ha comunicato i risultati finanziari preliminari del 2020.
L'azienda ha terminato l'esercizio con ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht (ricavi netti nuovo) pari a 457,7 milioni di euro, in crescita dello 0,4% rispetto al 2019, trainati dal significativo incremento degli ordini dall’area APAC e dalle Americhe.
L'EBITDA rettificato è stato pari a 70,6 milioni di euro, in crescita del 6,5% rispetto a 66 milioni del 2019, con un’incidenza del 15,4% sui ricavi netti nuovo (14,5% nel 2019).
A fine 2020 la posizione finanziaria netta era positiva per 3,8 milioni di euro di cassa, rispetto a un indebitamento finanziario netto pari a 9,1 milioni a inizio anno, a seguito della quotazione della società. Nell'intero 2020 gli investimenti sono stati pari a 30,8 milioni di euro, in diminuzione del 40,1% rispetto ai 51,4 milioni del 2019, con un incremento della quota dedicata allo sviluppo di nuovi prodotti.
A fine 2020 il portafoglio ordini di Sanlorenzo era pari a 408,8 milioni di euro rispetto a 444,3 milioni al 31 dicembre 2019, nonostante le misure restrittive legate alla pandemia, tra le quali i 45 giorni di lockdown dal 22 marzo al 5 maggio, e l’annullamento della quasi totalità dei saloni nautici a livello globale. Il portafoglio ordini riferito al 2021 è pari a 305,1 milioni di euro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.