NAVIGA IL SITO

Salvatore Ferragamo, i conti del 2021. Dividendo 2022 di 0,34 euro

di Redazione Soldionline 8 mar 2022 ore 19:25 Le news sul tuo Smartphone

salvatore-ferragamoSalvatore Ferragamo ha comunicato i risultati finanziari del 2021, esercizio chiuso con ricavi per 1,14 miliardi di euro, in aumento del 29,5% rispetto agli 876,51 milioni ottenuti l’anno precedente (dato rivisto a seguito della classificazione del business profumi come attività operativa cessata); a parità di tassi di cambio il fatturato sarebbe salito del 31,4%. In deciso miglioramento anche il margine operativo lordo, che è salito da 157,78 milioni a 304,53 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è migliorata al 26,8%. Il risultato finale (esclusa la quota di terzi) è stato positivo per 78,65 milioni di euro, rispetto al rosso di 66,4 milioni contabilizzato nel 2020.

Nel solo quarto trimestre 2021 i ricavi di Salvatore Ferragamo hanno registrato un aumento del 20,8% (+23,5% a cambi costanti).

 

A fine 2021 l’indebitamento netto era sceso a 224,48 milioni di euro, rispetto ai 429,17 milioni di inizio anno. Nel corso del 2021 gli investimenti sono stati pari a 44 milioni di euro, in aumento rispetto ai 29 milioni di euro dell’anno precedente, a seguito di maggiori investimenti nel network distributivo. Nell’intero esercizio le attività operative hanno generato cassa per 376,13 milioni di euro.

 

I vertici di Salvatore Ferragamo hanno segnalato che in prospettiva, la resilienza della pandemia in alcune aree, il conflitto in Ucraina e i suoi effetti geopolitici determinano uno scenario estremamente complesso e non prevedibile. Di conseguenza, il management non ritiene opportuno fornire previsioni sull’evoluzione dell’esercizio in corso.

 

Il management di Salvatore Ferragamo ha proposto la distribuzione del dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) di 0,34 euro per azione; la cedola sarà staccata lunedì 23 maggio 2022 e messa in pagamento il 25 maggio.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bilanci 2021 , salvatore ferragamo , dividendi