Salini Impregilo, i numeri del 2015. Dividendo 2016 per ordinarie e risparmio
di Edoardo Fagnani 16 mar 2016 ore 18:46 Le news sul tuo SmartphoneSalini Impregilo ha comunicato i risultati definitivi del 2015, esercizio chiuso con ricavi per 4,74 miliardi di euro, in crescita dell’11,7% al dato proforma dell’esercizio precedente. In aumento anche il risultato operativo, che è salito a 486,51 milioni di euro (+13,7%). Di conseguenza, la marginalità si è attestata al 10,3%. Salini Impregilo ha terminato lo scorso anno con un utile netto (escluse le quote di terzi) di 60,59 milioni di euro, risultato che si confronta con i 93,77 milioni contabilizzati nel 2014, dato che includeva un utile straordinario per la vendita di Fisia Babcock.
L’indebitamento netto delle attività continuative, a fine 2015 è risultato pari a 26,75 milioni di euro. Sempre a fine 2015 il portafoglio ordini ammontava a circa 33,3 miliardi di euro, di cui 26,2 miliardi nel settore delle costruzioni.
I vertici di Salini Impregilo presenteranno a breve il Piano Industriale 2016-2019, e in tale occasione verrà presentata anche la guidance per l’anno in corso.
Il management di Salini Impregilo ha proposto la distribuzione del dividendo 2016, relativo all'esercizio 2015, per un ammontare di 0,04 euro alle azioni ordinarie e di 0,26 euro per i titoli di risparmio. Le cedole saranno staccate il 23 maggio e messe in pagamento il 25 maggio.
LEGGI ANCHE: I dividendi 2016 della borsa italiana