Salcef Group, i conti dei primi nove mesi del 2022
di Redazione Lapenna del Web 14 nov 2022 ore 15:27 Le news sul tuo SmartphoneSalcef Group - società quotata all’Euronext Milan e attiva nella manutenzione e costruzione di infrastrutture ferroviarie - ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2022, periodo chiuso con ricavi per 385,8 milioni di euro, in aumento del 20,7% rispetto ai 319,67 milioni ottenuti nei primi nove mesi dello scorso anno; la crescita organica è stata superiore al 14%.
Il margine operativo lordo è salito dell'8,4%, passando da 71,5 milioni a 77,5 milioni di euro; tuttavia, la marginalità peggiorata dal 22,4% al 20,1%, in seguito prevalentemente all’attuale scenario inflattivo, nonché al differente mix di ricavi.
L'utile netto (esclusa la quota di terzi) è aumentato a 28,62 milioni di euro, rispetto ai 26,62 milioni contabilizzati nei primi nove mesi del 2021; l'utile netto adjusted è stato pari a 39,5 milioni.
A fine settembre 2022 la posizione finanziaria netta adjusted era positiva per 70,5 milioni di euro, rispetto ai 114,5 milioni di inizio anno. La riduzione è da ricondurre, prevalentemente, al pagamento di circa 25 milioni in favore del Gruppo PSC per l’acquisizione del ramo d’azienda operante nel settore ferroviario e al pagamento di dividendi per complessivi 28,5 milioni.
Sempre a fine settembre il portafoglio ordini era pari a 1,35 miliardi di euro.
Il management di Salcef Group prevede di chiudere il 2022 con una crescita dei volumi intorno al 20% rispetto al 2021.
In assenza di ulteriori e non prevedibili peggioramenti del contesto geopolitico e della corsa inflazionistica, i livell idi marginalità per il 2022 sono attesi sostanzialmente in linea con i valori riportati nei primi nove mesi dell'anno.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.