Salcef Group, i conti del 2022. Dividendo 2023 di 0,5 euro
di Redazione Lapenna del Web 17 mar 2023 ore 08:52 Le news sul tuo SmartphoneSalcef Group - società quotata al segmento STAR e attiva nella manutenzione e costruzione di infrastrutture ferroviarie - ha comunicato i risultati finanziari del 2022, esercizio chiuso con ricavi per 564,62 milioni di euro, in aumento del 28,3% rispetto ai 440,14 milioni ottenuti l’anno precedente, principalmente per effetto di una crescita organica del 21,5%, a cui si somma il contributo dell’acquisizione del ramo d’azienda dal Gruppo PSC efficace dal 1° maggio 2022 e il contributo del gruppo Bahnbau Nord. Il margine operativo lordo è cresciuto del 17,1% a 114 milioni di euro, con una marginalità del 20,2%. L’utile netto è aumentato a 45,33 milioni da 39,07 milioni di euro; mentre l'utile netto adjusted è aumentato a 56,5 milioni.
A fine 2022 la posizione finanziaria netta adjusted era positiva per 26 milioni di euro, rispetto ai 114,5 milioni di inizio anno. La riduzione è da ricondurre, prevalentemente, al pagamento di circa 25 milioni di euro in favore del gruppo PSC per l’acquisizione del ramo d’azienda operante nel settore ferroviario, al pagamento di dividendi per complessivi 28,5 milioni di euro e ai circa 70 milioni per l’acquisizione della Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie. Nell’intero esercizio le attività operative hanno generato un flusso di cassa di 145,51 milioni di euro.
Sempre a fine 2022 il portafoglio ordini era pari a 1,7 miliardi di euro, in crescita di 500 milioni rispetto al 2021.
Salcef Group ha segnalato che i valori di produzione attesi per il 2023 sono previsti in costante crescita di circa il 20% rispetto al 2022, di cui il 10% organico.
I valori di redditività attesi, invece, sono previsti in linea con quanto registrato nel 2022, anche in considerazione del mix di ricavi in continua evoluzione e della encessità di integrare nel gruppo la neo acquisitia Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie.
Il consiglio di amministrazione di Salcef Group ha deliberato la distribuzione di un dividendo 2023 (relativo al 2022) pari a 0,5 euro per azione; la cedola sarà staccata lunedì 15 maggio 2023 e messa in pagamento dal 17 maggio.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.