NAVIGA IL SITO

Safilo, i conti del primo semestre e le stime per il 2022

di Redazione Soldionline 3 ago 2022 ore 18:54 Le news sul tuo Smartphone

safilo_4Safilo ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre del 2022, periodo chiuso con ricavi per 570,88 milioni di euro, in aumento dell'11,8% rispetto ai 510,72 milioni ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno; a parità di tassi di cambio, il fatturato sarebbe salito del 6,2%. Il management ha segnalato che il gruppo ha chiuso il 1° semestre 2022 con una crescita organica a doppia cifra del 12% a cambi costanti, trainata dalla continua forza dei marchi di proprietà Polaroid, Smith e Carrera e dei principali marchi in licenza.. Il margine operativo lordo adjusted è aumentato del 26,1%, passando da 49,7 milioni a 62,6 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è migliorata al 11%%. Safilo ha terminato la prima metà del 2022 con un utile netto adjusted di 33,7 milioni di euro, rispetto ai 4,4 milioni contabilizzati nel primo semestre dello scorso anno; l’utile netto contabile è stato di 32,72 milioni di euro.

Nel solo secondo trimestre il fatturato è aumentato dell'11,2% a 288,3 milioni di euro.

 

A fine giugno 2022 l’indebitamento netto della società era pari a 105,6 milioni di euro, rispetto ai 94 milioni di inizio anno. Nell’intero semestre le attività operative dell’azienda hanno assorbito cassa per 3,61 milioni di euro, mentre gli investimenti sono stati pari a 6,24 milioni.

 

Il management di Safilo, sulla base della performance ottenuta nel 1° semestre 2022 e dell'attuale visibilità sul 3° trimestre, è fiducioso di raggiungere già nel 2022 gli obiettivi economici indicati nel piano strategico al 2024, che prevedevano vendite nette intorno a un miliardo di euro e un margine EBITDA adjusted tra il 9% e l’11%.

Nel dettaglio, i vertici stimano che le vendite nette per l'intero esercizio 2022 crescano mid-single digit (nell'ordine del 5%) a cambi costanti rispetto al 2021 e che il margine EBITDA adjusted si attesti intorno al 10% dall'8,4% registrato nel 2021. "Queste previsioni presuppongono che lo scenario economico e di business rimanga per il resto dell’anno ragionevolmente stabile rispetto all’attuale contesto in relazione ai principali driver macroeconomici e geopolitici", ha puntualizzato il management.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: safilo group , primo semestre 2022