Safilo, i conti del primo semestre 2021
di Redazione Soldionline 3 ago 2021 ore 18:13 Le news sul tuo SmartphoneSafilo ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre del 2021, periodo chiuso con ricavi per 510,72 milioni di euro, in aumento del 52,2% rispetto ai 335,59 milioni ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno; a parità di tassi di cambio, il fatturato sarebbe salito del 59,9%. Il management ha segnalato che nel confronto con il 1° semestre 2019, le vendite nette totali del 1° semestre 2021 hanno invece registrato un miglioramento del 7,7% a cambi costanti e del 3% a cambi correnti, con uno slancio che è stato costantemente guidato, nel corso dei primi due trimestri, dalla forte crescita registrata negli Stati Uniti e in Cina. Il margine operativo lordo adjusted è tornato in positivo per 49,7 milioni, rispetto rosso di 28,3 milioni del primo semestre 2020; la marginalità è stata pari al 9,7%. Safilo ha terminato la prima metà del 2021 con un utile netto adjusted di 4,4 milioni di euro, rispetto alla perdita di 63,7 milioni contabilizzata nel primo semestre dello scorso anno; l’utile netto contabile è stato di 1,96 milioni di euro.
Nel solo secondo trimestre il fatturato è più che raddoppiato a 259,4 milioni di euro.
A fine giugno 2021 l’indebitamento netto della società era pari a 226,9 milioni di euro, rispetto ai 222,1 milioni di inizio anno. Nell’intero semestre le attività operative dell’azienda hanno generato cassa per 10,1 milioni di euro, mentre gli investimenti sono stati pari a 9,84 milioni.
Il management di Safilo, sulla base della performance migliore delle attese nel 1° semestre 2021 e della continuazione dei trend positivi all’inizio del 3° trimestre, si attende che le vendite nette per l'esercizio 2021 siano superiori ai livelli registrati nel 2019, in crescita mid single digit a cambi costanti. Anche l’EBITDA adjusted è previsto superare il risultato raggiunto nel 2019. “Tali aspettative si basano inoltre sull'ipotesi che nel secondo semestre 2021, lo scenario di business rimanga stabile rispetto alla pandemia da Covid-19”, ha precisato Safilo.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.