Safilo, i conti del primo semestre 2018 e le stime per il 2018/2020
di Edoardo Fagnani 2 ago 2018 ore 18:20 Le news sul tuo SmartphoneSafilo ha comunicato i risultati del primo semestre del 2018, periodo chiuso con ricavi per 492,19 milioni di euro, in contrazione del 10% rispetto ai 547,18 ottenuti nella prima metà dello scorso esercizio, in seguito all’andamento negativo del business degli occhiali da sole nei mercati del sud Europa; a parità di tassi di cambio, il fatturato avrebbe subito una flessione del 4,3%. Il margine operativo lordo adjusted è sceso del 9,5%, passando da 27,8 milioni a 25,15 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità si è confermata al 5,1%. Safilo ha terminato lo scorso semestre con una perdita netta adjusted di 10,36 milioni di euro, rispetto al rosso di 6,6 milioni contabilizzato nei primi sei mesi del 2017; la perdita netta contabile è stata di 13,93 milioni di euro.
Nel solo secondo trimestre il fatturato è sceso del 22,8% a 241,3 milioni di euro, mentre il risultato finale è stato negativo per 5,4 milioni.
A fine giugno l’indebitamento netto della società era saito a 171,1 milioni di euro, rispetto ai 131,6 milioni di inizio anno. Nell’intero semestre le attività operative dell’azienda hanno assorbito cassa per 24,3 milioni di euro, mentre gli investimenti sono stati pari a 13 milioni.
Safilo prevede per il 2018 vendite nette in calo di circa il 3% a cambi costanti rispetto al 2017 e un margine EBITDA adjusted tra il 4% e il 5% dei ricavi (4,0% nel 2017).
L’aggiornamento del Piano al 2020 prevede vendite nette in moderata crescita rispetto al 2018 e un forte recupero della marginalità principalmente attraverso un ridimensionamento della struttura dei costi.
In particolare la crescita delle vendite nette è prevista intorno al 2% (circa +4%, escluso il business Gucci) nel 2019 e nel 2020, mentre il margine EBITDA dovrebbe migliorare sensibilmente, raggiungendo l’8-10% delle vendite nel 2020. Il flusso di cassa è atteso nuovamente positivo a partire dal 2019.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.