NAVIGA IL SITO

Safilo, i risultati finanziari del 2019

di Edoardo Fagnani 11 mar 2020 ore 18:04 Le news sul tuo Smartphone

safilo_4Safilo ha comunicato i risultati del 2019, esercizio chiuso con ricavi per 939 milioni di euro, in aumento del 3,1% rispetto ai 910,7 milioni ottenuti nell’esercizio precedente; a parità di tassi di cambio, il fatturato sarebbe cresciuto dello 0,9%. Il management ha segnalato che nella seconda parte dell'anno, l'andamento delle vendite in Europa è stato influenzato dall'atteso declino del business di fornitura Kering, una contrazione che si è materializzata principalmente nel quarto trimestre. Il margine operativo lordo adjusted è sceso del 9,6%, passando da 57,3 milioni a 51,8 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità si è ridotta dal 6,3% al 5,5%. Safilo ha terminato lo scorso anno con una perdita netta adjusted di 11,4 milioni di euro, rispetto al rosso di 26,7 milioni contabilizzato nel 2018; la perdita netta contabile è stata di 325,9 milioni di euro, in seguito a poste straordinarie per oltre 227 milioni di euro.

Nel solo quarto trimestre il fatturato è sceso del 2,8% a 230,4 milioni di euro.

 

A fine 2019 l’indebitamento netto della società era salito a 74,8 milioni di euro, rispetto ai 32,9 milioni di inizio anno, in conseguenza all’applicazione dei nuovi principi contabili. Nell’intero esercizio le attività operative dell’azienda hanno assorbito cassa per 13,8 milioni di euro, mentre gli investimenti sono stati pari a 23,4 milioni.

 

A dicembre 2019 Safilo aveva comunicato le previsioni per il 2020, pari a vendite nette tra 960 milioni e un miliardo di euro, un margine EBITDA adjusted (prima dell’applicazione dei nuovi principi contabili) a circa il 6% delle vendite. Tuttavia, le previsioni per il 2020 non includono inoltre alcun potenziale impatto derivante dall'attuale epidemia e diffusione di COVID-19 (coronavirus). Safilo ha segnalato che questa circostanza, straordinaria per natura e estensione, ha ripercussioni, dirette e indirette, sull’attività economica e ha creato un contesto di generale incertezza, le cui evoluzioni e i relativi effetti non sono attualmente prevedibili.

 

Il consiglio di amministrazione di Safilo non ha ritenuto opportuno proporre la distribuzione di un dividendo.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: safilo , bilanci 2019