NAVIGA IL SITO

Saes Getters, i conti dei primi nove mesi del 2021

di Redazione Soldionline 10 nov 2021 ore 12:42 Le news sul tuo Smartphone

saes-groupSaes Getters - società quotata al segmento STAR e attiva nelle applicazioni scientifiche e industriali che richiedono condizioni di alto vuoto - ha comunicato i risultati economici e finanziari dei primi nove mesi del 2021, periodo chiuso con ricavi netti per 137,14 milioni di euro, in aumento del 7,1% rispetto ai 128,1 milioni ottenuti nei primi tre trimestri dello scorso anno; l’effetto cambio è stato negativo (-4,9%), mentre la variazione organica è stata positiva per il 12%. In miglioramento anche il margine operativo lordo che è passato da 22,22 milioni a 25,52 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è salita dal 17,3% al 18,6%. La società ha terminato il periodo gennaio-settembre con un utile netto di 10,52 milioni euro, rispetto ai 3,13 milioni contabilizzati nei primi nove mesi del 2020.

A fine settembre 2021 la posizione finanziaria netta era positiva per 70,23 milioni di euro, in calo rispetto ai 95,74 milioni di inizio anno, in seguito principalmente all’acquisizione di Strumenti Scientifici Cinel (-15,9 milioni di euro) e agli investimenti netti in immobilizzazioni materiali e immateriali (-12,4 milioni di euro), nonché all’esborso per i dividendi. Nei primi nove mesi del 2021 le attività operative dell’azienda hanno generato cassa per 8,64 milioni di euro.

 

Il management di Saes Getters si attende una restante parte dell’anno il consolidamento dei risultati del trimestre, con un progressivo miglioramento dei comparti ancora penalizzati da fattori contingenti, come il packaging e le SMA industriali. “A questo si sommerà il contributo delle recenti acquisizioni, che spingerà ulteriormente la crescita del business dei sistemi da vuoto”, ha precisato l’azienda.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: saes getters , terzo trimestre 2021