NAVIGA IL SITO

Retelit, i conti del primo trimestre 2020

di Edoardo Fagnani 14 mag 2020 ore 07:35 Le news sul tuo Smartphone

retelit_2Retelit ha comunicato i risultati economici e finanziari dei primi tre mesi del 2020.

La società di telecomunicazioni quotata al segmento STAR ha chiuso il periodo in esame con ricavi per 34,15 milioni di euro, il doppio rispetto ai 17,02 milioni realizzati nei primi tre mesi dello scorso anno, principalmente grazie all’acquisizione di Gruppo PA che ha contributo nel primo trimestre con ricavi pari a 14,9 milioni circa; a parità di perimetro di consolidamento, i ricavi sarebbero stati pari a 19,3 milioni in crescita del 13,2%. In forte aumento anche il margine operativo lordo (+51%), che è salito da 6,68 milioni a 10,07 milioni di euro; tuttavia, la marginalità è scesa dal 39,3% al 29,5%. Retelit ha terminato il trimestre con un utile netto di 2,32 milioni di euro, rispetto agli 1,32 milioni contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno.

A fine marzo 2020 la posizione finanziaria netta era negativa per 67,8 milioni di euro, in peggioramento rispetto al valore positivo di 3,3 milioni di inizio anno, in seguito all’acquisizione di Gruppo PA e di Brennercom e al rifinanziamento dell’indebitamento esistente.

Nei primi tre mesi del 2020 Retelit ha effettuato investimenti per 4,8 milioni di euro.

 

Il management di Retelit ha segnalato che la guidance per il 2020 prevede un fatturato compreso tra i 165 e i 175 milioni di euro e un margine operativo lordo tra i 51 e i 56 milioni di euro. A fine anno la posizione finanziaria netta dovrebbe essere negativa e compresa tra i 140 e i 145 milioni di euro, dopo investimenti compresi tra i 28 e i 33 milioni.

I vertici ritengono che gli obiettivi siano conseguibili sia livello economico che patrimoniale, pur posizionandosi nella fascia bassa del range.

Inoltre, il management ha segnalato che resta la necessità di monitorare costantemente l’eventuale impatto che l’attuale situazione di crisi economica generale provocata dalla pandemia da Covid-19 potrebbe avere sui tempi di pagamento da parte dei clienti e, dunque, sulla capacità di generazione di cassa operativa.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: retelit , primo trimestre 2020