Reno de Medici, i conti del primo semestre 2021
di Redazione Soldionline 2 ago 2021 ore 16:08 Le news sul tuo SmartphoneReno de Medici – società quotata al segmento STAR e attiva nella produzione di cartoncino patinato a base riciclata - ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre del 2021, periodo chiuso con ricavi per 311,59 milioni di euro, in aumento del 7,4% rispetto ai 290,06 milioni ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno. La società ha precisato che l’incremento del fatturato è stato determinato dall’aumento dei volumi venduti e ai primi effetti degli aumenti dei prezzi di vendita nel primo semestre 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020. In diminuzione, invece, il margine operativo lordo, che è sceso da 42,31 milioni a 17,41 milioni di euro (-58,9%), in seguito all’aumento dei prezzi delle materie prime; di conseguenza, la marginalità è peggiorata dal 14,6% al 5,6%. Reno de Medici ha terminato il semestre con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 3,42 milioni euro, risultato che si confronta i 24,92 milioni contabilizzati nei primi sei mesi del 2020.
A fine giugno 2021 la posizione finanziarie netta di Reno de Medici era positiva per 9,6 milioni di euro, rispetto all’indebitamento di 8,9 milioni di inizio anno. La società ha spiegato che il miglioramento della posizione finanziaria netta riflette l’effetto positivo derivante dall’incasso della vendita del terreno sito in Boffalora sopra Ticino (ex cartiera di Magenta) per un importo pari a 8 milioni di euro dalla cessione della partecipazione detenuta in R.D.M. La Rochette e dalla generazione di cassa del trimestre. Nel semestre Reno de Medici ha effettuato investimenti tecnici per 11,2 milioni.
I vertici di Reno de Medici hanno una visione moderatamente negativa nel breve termine per la redditività. “Esiste al momento una visione positiva per l’ultimo trimestre dell’anno quando entreranno pienamente a regime gli incrementi dei prezzi di vendita”, ha precisato la società.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.