NAVIGA IL SITO

Prysmian, i risultati finanziari del primo semestre 2022

Il periodo è stato caratterizzato da una forte crescita dei ricavi e della redditività, risultati superiori al consensus. Il management ha rivisto al rialzo le stime per l’intero 2022.

di Redazione Soldionline 28 lug 2022 ore 15:19

prysmian_8Prysmian ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre del 2022, periodo caratterizzato da una forte crescita dei ricavi e della redditività, risultati superiori al consensus degli analisti.

Di conseguenza, il management ha rivisto al rialzo le stime finanziarie per l’intero 2022.

 

La società – quotata al FTSEMib e attiva nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni - ha terminato il 1° semestre del 2022 con ricavi per 7,95 miliardi di euro, in aumento del 31,7% rispetto ai 6,03 miliardi di euro registrati nei primi sei mesi dell’anno precedente; la variazione organica (escludendo il segmento Projects) è stata pari al +12,5%. Il consensus degli analisti, pubblicato sul sito internet della società, indicava un fatturato di 7,4 miliardi di euro.

Il margine operativo lordo adjusted è salito da 461 milioni a 683 milioni di euro (+48,2%), oltre i 590 milioni stimati dagli analisti; di conseguenza la marginalità è stata pari all’8,8%.

Il risultato operativo adjusted è aumentato del 49,8% a 665 milioni di euro.

Prysmian ha terminato il 1° semestre del 2022 con un utile netto di 259 milioni di euro, risultato che si confronta con i 162 milioni contabilizzati nei primi sei mesi dell’anno precedente.

 

A fine giugno 2022 l’indebitamento netto era sceso a 2,33 miliardi di euro, rispetto agli 1,76 miliardi di inizio anno; il dato è stato inferiore alle aspettative (2,36 miliardi). Nell’intero semestre la società ha investito complessivamente 322 milioni di euro.

 

Sulla base di questi risultati il management di Prysmian ha migliorato le stime finanziarie per l’intero 2022.

La società prevede di realizzare un EBITDA Adjusted compreso tra gli 1,3 miliardi e gli 1,4 miliardi di euro in crescita di circa 30% rispetto all’intervallo 1,01-1,08 miliardi annunciato precedentemente. Inoltre, il management stima di generare flussi di cassa nell’intervallo di 400-460 milioni di euro (free cash flow prima di acquisizioni e dismissioni).

Prysmian ha precisato che le previsioni non includono gli eventuali impatti negativi derivanti dal conflitto militare in Ucraina e si basano sull’assenza di cambiamenti rilevanti nell’evoluzione dell’emergenza sanitaria e di conseguenti ulteriori discontinuità e rallentamenti nelle attività economiche globali. Inoltre, le previsioni assumono che le catene di approvvigionamento globali rimangano sotto pressione anche nei prossimi mesi, ma che non si materializzino ulteriori tensioni e dinamiche estreme nei prezzi dei fattori produttivi.

Tutte le ultime su: prysmian , primo semestre 2022
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.