NAVIGA IL SITO

Prysmian, i conti semestrali e le stime per il 2021

di Redazione Lapenna del Web 28 lug 2021 ore 14:53 Le news sul tuo Smartphone

prysmian_8Prysmian ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre del 2021.

La società ha terminato il periodo in esame con ricavi per 6,03 miliardi di euro, in aumento del 21% rispetto ai 4,99 miliardi di euro registrati nei primi sei mesi dello scorso anno; la società ha precisato la variazione organica di ricavi è stata pari al +10,5%, principalmente dovuta all'accelerazione del segmento Telecom, alla performance del segmento Energy e alla spinta del business Trade & Installers.

Il margine operativo lordo adjusted è salito da 419 milioni a 470 milioni di euro (+12,2%); di conseguenza, la marginalità è scesa dall'8,4% al 7,8%, in conseguenza all'aumento del prezzo dei metalli.

Il risultato operativo è balzato a 278 milioni di euro rispetto ai 173 milioni di euro contabilizzati nello stesso periodo dello scorso anno.

Prysmian ha terminato il primo semestre del 2021 con un utile netto di 162 milioni di euro, risultato che si confronta con i 78 milioni di euro contabilizzati nei primi sei mesi del 2020.

A fine giugno 2021 l’indebitamento netto era salito a 2,39 miliardi di euro, rispetto agli 1,99 miliardi di inizio anno, in linea con la stagionalità del business. Nel semestre la società ha investito complessivamente 223 milioni di euro.

 

Il management di Prysmian ha fornito le nuove stime finanziarie per l’intero 2021.

La società prevede di realizzare un EBITDA adjusted compreso nell’intervallo 920-970 milioni di euro, in crescita rispetto all’intervallo 870–940 milioni annunciato precedentemente.

Rimane invariato l’obiettivo della generazione di cassa, secondo il quale il gruppo prevede per l’esercizio 2021 di generare flussi di cassa per circa 300 milioni di euro.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: prysmian , primo semestre 2021