NAVIGA IL SITO

Poste Italiane, i conti del primo trimestre 2020

Poste Italiane ha segnalato che l’emergenza sanitaria in corso rende impossibile effettuare realistiche previsioni sull’evoluzione del gruppo nel 2020

di Edoardo Fagnani 13 mag 2020 ore 08:07

poste-italiane-palazzo_1Poste Italiane ha comunicato i risultati economici e finanziari del primo trimestre 2020, periodo chiuso con ricavi e redditività in contrazione. Il management non ha fornito indicazioni sull’esercizio in corso.

 

Nel dettaglio, Poste Italiane ha terminato il primo trimestre del 2020 con ricavi per 2,76 miliardi di euro, in contrazione del 3% rispetto ai 2,84 miliardi realizzati nei primi tre mesi dello scorso anno. I ricavi normalizzati sono stati pari a 2,46 miliardi di euro (-4,4% rispetto al primo trimestre del 2019).

In forte peggioramento il risultato operativo, che è sceso da 617 milioni a 441 milioni di euro (-28,6%), in seguito ai minori ricavi dovuti al lockdown e ai costi straordinari per far fronte all'emergenza.

Poste Italiane ha terminato scorso trimestre con un utile netto di 306 milioni di euro, in flessione del 30,2% rispetto ai 439 milioni ottenuti nei primi tre mesi del 2019; l’utile netto normalizzato è sceso del 42,2% a 143 milioni di euro.

 

A fine marzo 2020 la posizione finanziaria netta era positiva per 3,62 miliardi di euro, rispetto ai 5,67 miliardi di inizio anno.

Sempre fine marzo le Attività Finanziarie Totali risultavano pari a 539 miliardi di euro (+2,6 miliardi rispetto a dicembre 2019).

 

Il management di Poste Italiane ha segnalato che l’emergenza sanitaria in corso, legata alla diffusione del Covid-19, influirà in maniera decisa sull’evoluzione del contesto economico e sociale dei prossimi mesi e ad oggi non è possibile delineare con precisione quella che sarà la “nuova normalità”; ciò rende impossibile effettuare realistiche previsioni sull’evoluzione economica e finanziaria del gruppo nel corso del 2020.

Sul fronte dei costi e degli investimenti, Poste Italiane ha attivato un programma di riduzione e revisione, con l’obiettivo principale di ottenere risparmi strutturali di medio e lungo termine e di ripensare alla propria progettualità in un’ottica nuova.

Il management ha confermato l'intenzione di distribuire il dividendo 2020 (relativo al bilancio 2019) per un ammontare di 0,463 euro.

Tutte le ultime su: poste italiane , primo trimestre 2020
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.