Poste Italiane, i conti del primo semestre 2021
Poste Italiane ha segnalato che nei prossimi mesi proseguirà il percorso di evoluzione dell’offerta per l’ingresso nel mercato dell’energia e per lo sviluppo dei segmenti strategici
di Redazione Soldionline 4 ago 2021 ore 07:15Poste Italiane ha comunicato i risultati economici e finanziari del primo semestre 2021, periodo chiuso con ricavi e redditività in forte miglioramento. I risultati del secondo trimestre sono stati superiori al consensus degli analisti.
Nel dettaglio, Poste Italiane ha terminato i primi sei mesi dell’anno con ricavi per 5,68 miliardi di euro, in aumento del 14% rispetto ai 4,99 miliardi realizzati nello stesso periodo dell’esercizio precedente. In forte miglioramento anche il risultato operativo, che è salito da 766 milioni a 1,05 miliardi di euro (+37,1%). Poste Italiane ha terminato il semestre con un utile netto di 773 milioni di euro, rispetto ai 546 milioni contabilizzati nei primi sei mesi del 2020 (+41,8%).
Nel solo secondo trimestre 2021 i ricavi sono aumentati del 18,7% a 2,75 miliardi di euro, mentre l’utile netto è balzato del 36,4% a 326 milioni di euro. I risultati trimestrali sono stati migliori del consensus degli analisti (pubblicato sul sito Internet della società), che indicavano ricavi e utile netto rispettivamente a 2,69 miliardi e 243 milioni di euro.
A fine giugno 2021 la posizione finanziaria netta era positiva per 7,23 miliardi di euro, rispetto ai 6,86 miliardi di inizio anno.
Sempre fine giugno le Attività Finanziarie Totali risultavano pari a 576 miliardi di euro in aumento grazie a una raccolta netta di 5,8 miliardi e spinte dai prodotti assicurativi del comparto vita.
Il management di Poste Italiane ha segnalato che nei prossimi mesi il gruppo proseguirà il percorso di evoluzione dell’offerta per l’ingresso nel mercato dell’energia previsto nel corso del 2022 e per lo sviluppo dei segmenti strategici dei pacchi, della monetica, della protezione, del motor e del broadband. Inoltre, a supporto della ripresa economica, Poste Italiane proseguirà nell’acquisto dei crediti di imposta legati al cd D.L. Rilancio.