Poste Italiane, i conti del 2021. Saldo dividendo 2022 di 0,405 euro
Il management di Poste Italiane ha migliorato i target finanziari per il 2022 e ha rivisto la politica dei dividendi per i prossimi esercizi
di Redazione Soldionline 23 mar 2022 ore 08:07Poste Italiane ha comunicato i risultati economici e finanziari del 2021, esercizio chiuso con ricavi e redditività in aumento. I risultati sono stati superiori al consensus degli analisti.
Inoltre, il management ha migliorato i target finanziari per il 2022 e ha rivisto la politica dei dividendi per i prossimi esercizi.
Nel dettaglio, Poste Italiane ha terminato il 2021 con ricavi per 11,22 miliardi di euro, in aumento del 6,6% rispetto ai 10,53 miliardi realizzati nell’esercizio precedente. Il consensus degli analisti (pubblicato sul sito Internet della società) indicava un fatturato di 11,19 miliardi di euro.
In forte miglioramento anche il risultato operativo, che è salito da 1,52 milioni a 1,85 miliardi di euro (+21,1%); il risultato si confronta con gli 1,82 miliardi del consensus degli analisti.
Poste Italiane ha terminato il 2021 con un utile netto di 1,58 miliardi di euro, rispetto agli 1,21 miliardi contabilizzati nel 2020 (+31%). Il consensus degli analisti indicava un utile per azione di 1,56 miliardi di euro. L’utile per azione è stato di 1,214 euro.
Nel solo quarto trimestre 2021 i ricavi sono scesi del 6,4% a 2,78 miliardi di euro, mentre l’utile netto è balzato del 31,7% a 405 milioni di euro. I risultati trimestrali sono stati migliori del consensus degli analisti (pubblicato sul sito Internet della società), che indicavano ricavi e utile netto rispettivamente a 2,74 miliardi e 387 milioni di euro.
A fine 2021 la posizione finanziaria netta era positiva per 7,16 miliardi di euro, rispetto ai 6,86 miliardi di inizio anno.
Sempre fine anno le Attività Finanziarie Totali risultavano pari a 586 miliardi di euro in aumento grazie a una raccolta netta di 15,1 miliardi e da un effetto positivo sui valori di mercato degli attivi pari a 2,3 miliardi.
Il management di Poste Italiane ha comunicato le stime finanziarie del 2022, a seguito dell’aggiornamento del piano strategico per il 2024.
Nel dettaglio, la società prevede di chiudere l'esercizio in corso con ricavi per 11,7 miliardi di euro, in aumento dell'1,1% rispetto alla precedente guidance prevista nel piano strategico di 11,6 miliardi. Il risultato operativo è indicato a 2 miliardi rispetto alla precedente stima di 1,9 miliardi. La previsione sull'utile netto è stata aumentata da 1,3 miliardi a 1,4 miliardi di euro.
Inoltre, il management di Poste Italiane ha migliorato la politica dei dividendi per i prossimi esercizi. La crescita annuale si attesta ora al 7%, rispetto al 6% originario, riflettendo la performance delle attività sottostanti. Di conseguenza, il dividendo di Poste Italiane dovrebbe salire a 0,72 euro con riferimento al bilancio 2024.
Il management di Poste italiane ha proposto la distribuzione del dividendo 2022 (relativo all'esercizio 2021) per un totale complessivo di 0,59 euro per azione, in aumento del 21% rispetto all’ammontare distribuito lo scorso anno (0,486 euro) e con un anno in anticipo rispetto alla precedente politica prevista nel piano strategico.
Poste Italiane ha ricordato che a novembre 2021 era stato staccato un acconto sul dividendo 2021 pari a 0,185 euro per azione. Di conseguenza, il saldo della cedola sarà di 0,405 euro e sarà staccato lunedì 20 giugno 2022, con messa in pagamento il 22 giugno.