Poste Italiane, i conti del 2020. Dividendo 2021 di 0,486 euro
Il management ha confermato la politica dei dividendi, proponendo una cedola superiore del 5% rispetto a quella staccata nel 2020.
di Redazione Soldionline 24 mar 2021 ore 19:26Poste Italiane ha comunicato i risultati economici e finanziari del 2020, esercizio chiuso con ricavi e redditività in contrazione, in conseguenza al lockdown imposto nella prima parte dell’anno per frenare l’epidemia da Covid-19.
Tuttavia, negli ultimi tre mesi le principali voci di conto economico hanno confermato il trend di crescita evidenziato nel trimestre precedente e sono risultate superiori al consensus degli analisti.
Il management ha confermato la politica dei dividendi, proponendo una cedola complessiva di 0,486 euro, superiore del 5% rispetto a quella staccata nel 2020.
Nel dettaglio, Poste Italiane ha terminato l’esercizio con ricavi per 10,53 miliardi di euro, in contrazione del 4% rispetto ai 10,96 miliardi realizzati l’anno precedente. I ricavi normalizzati sono stati pari a 10,16 miliardi di euro (-4,2% rispetto al 2019). In forte peggioramento il risultato operativo, che è sceso da 1,77 miliardi a 1,52 miliardi di euro (-14,1%). Poste Italiane ha terminato il 2020 con un utile netto di 1,21 miliardi di euro, in flessione del 10,2% rispetto agli 1,34 miliardi contabilizzati nel 2019; l’utile netto normalizzato è sceso del 9,6% a 1,16 miliardi di euro. L’utile per azione è stato di 0,927 euro.
Al contrario, nel solo quarto trimestre 2020 i ricavi sono aumentati dell’1,4% a 2,96 miliardi di euro, mentre l’utile netto è balzato del 18,7% a 308 milioni di euro (utile normalizzato a 408 milioni). Poste Italiane ha segnalato che il risultato finale ha beneficiato di un effetto fiscale positivo straordinario pari a 96 milioni di euro. I risultati trimestrali sono stati migliori del consensus degli analisti (pubblicato sul sito Internet della società), che indicavano ricavi e utile netto rispettivamente a 2,89 miliardi e 160 milioni di euro.
A fine 2020 la posizione finanziaria netta era positiva per 6,82 miliardi di euro, rispetto ai 5,67 miliardi di inizio anno.
Sempre fine esercizio le Attività Finanziarie Totali risultavano pari a 569 miliardi di euro (+32,5 miliardi rispetto a dicembre 2019), con una raccolta netta di 17,8 miliardi e dinamiche favorevoli di mercato quantificate in 14,7 miliardi.
Il management di Poste italiane ha proposto la distribuzione del dividendo 2021 (relativo all'esercizio 2020) per un totale di 0,486 euro per azione, in aumento del 5% rispetto all’ammontare distribuito lo scorso anno (0,463 euro) e in linea con gli impegni del piano Delivery 2022. Poste Italiane ha ricordato che a novembre era stato staccato un acconto sul dividendo 2021 pari a 0,162 euro per azione.
Il saldo del dividendo 2021, pari a 0,324 euro, sarà staccato lunedì 21 giugno 2021 e messo in pagamento il 23 giugno.