Popolare di Sondrio, i conti del primo semestre 2022
di Redazione Lapenna del Web 5 ago 2022 ore 13:01 Le news sul tuo SmartphoneLa Popolare di Sondrio ha comunicato i risultati finanziari dei primi sei mesi del 2022, periodo chiuso con un utile netto di 105,06 milioni di euro, in calo del 23,1% rispetto ai 136,69 milioni di euro contabilizzati nello stesso periodo dello scorso anno, in seguito all'aumento dei costi operativi.
Il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa è sceso a 440,9 milioni di euro dai 455,9 milioni di euro dei primi sei mesi del 2021.
In discesa il margine di intermediazione, passato da 505,35 milioni a 484,28 milioni di euro (-4,2%).
A fine giugno 2022 i finanziamenti netti verso la clientela ammontavano a 33,27 miliardi di euro, in aumento del 7,1% rispetto ai 31,06 miliardi di euro di inizio anno.
Alla stessa data i crediti deteriorati netti erano pari a 761 milioni di euro (-9,1% rispetto agli 837 milioni di euro di inizio anno) e costituivano il 2,3% del totale dei crediti, con una copertura del 57,8%. Alla stessa data, le attività finanziarie, rappresentate da titoli di proprietà e derivati, ammontavano 13,28 miliardi di euro (-3,1%).
L’esposizione dell’istituto nei confronti della BCE era pari a 8,87 miliardi di euro.
A fine giugno 2022 i fondi propri di vigilanza erano pari a 3,72 miliardi di euro, mentre il Common Equity Tier 1 era pari al 15,2% (phased-in).
I vertici della Popolare di Sondrio ritengono che sussistano le condizioni per conseguire nel secondo semestre 2022 risultati positivi, almeno in linea con l'andamento del primo semestre.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.