BPER, i numeri del primo semestre 2015
Il management della Popolare dell’Emilia Romagna ha segnalato che il costo del credito è atteso in significativo miglioramento rispetto al 2014
di Edoardo Fagnani 6 ago 2015 ore 17:23La Popolare dell’Emilia Romagna ha comunicato i risultati del primo semestre del 2015, periodo chiuso con un utile netto (escluse le quote di terzi) di 73,23 milioni di euro, in aumento del 104% rispetto ai 35,9 milioni ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno. Il management ha segnalato che il dato è stato superiore agli obiettivi indicati a inizio esercizio. Al contrario, il risultato di gestione è sceso da 531,09 milioni a 454,75 milioni di euro (-14,4%).
A fine giugno i crediti alla clientela, al netto delle rettifiche, ammontavano a 43,4 miliardi di euro, in flessione dell’1,1% rispetto al valore di inizio anno. Alla stessa data i crediti deteriorati erano cresciuti ddello 0,2% salendo a 6,5 miliardi di euro. L’incidenza dei crediti dubbi sull’ammontare complessivo dei crediti si era attestata al 15,02%. Sempre a fine giugno il Common Equity Tier 1 era pari all’11,51%, sulla base di un patrimonio netto di 5 miliardi. A fine giugno i titoli di debito erano pari a 10,9 miliardi di euro, in gran parte rappresentati da titoli di stato italiani.
Il management della Popolare dell’Emilia Romagna ha segnalato che il costo del credito è atteso in significativo miglioramento rispetto al 2014 e le prospettive complessive di redditività sono attese in sensibile miglioramento rispetto allo scorso anno.