NAVIGA IL SITO

Parmalat, i conti del primo semestre 2018

di Edoardo Fagnani 31 lug 2018 ore 16:22 Le news sul tuo Smartphone

parmalat-logoParmalat ha chiuso il primo semestre del 2018 con ricavi per 3,03 miliardi di euro, in contrazione del 7,3% rispetto ai 3,27 miliardi ottenuti negli stessi mesi dello scorso anno; a tassi di cambio costanti e perimetro omogeneo ed escludendo i risultati della consociata venezuelana, il calo del fatturato sarebbe limitato allo 0,9%. Il margine operativo lordo è sceso del 20,8%, passando da 185,1 milioni a 146,6 milioni di euro; a cambi e perimetro costanti ed escludendo il Venezuela, il ribasso sarebbe stato pari al 15,1%. Al contrario, l’utile netto è salito del 30,4% a 39,9 milioni di euro. A perimetro costante ed escludendo il Venezuela, l’utile dell’esercizio risulta in diminuzione del 38,6%. La contrazione del risultato finale è è dovuta principalmente al peggioramento della gestione operativa e a svalutazioni per 14,8 milioni di euro registrate nel periodo a seguito dell’aggiornamento dell’impairment test effettuato al 31 dicembre 2017, parzialmente compensati dal beneficio fiscale, in termini di minori imposte, derivante dal patent box in Italia.

A fine giugno le disponibilità finanziarie nette erano scese a 168,4 milioni, rispetto ai 255,3 milioni di inizio anno.

 

Per il 2018 i vertici di Parmalat prevedono un calo del fatturato nell’ordine dell’1% e una contrazione del margine operativo lordo inferiore al 3%, in conseguenza agli inattesi e recenti rialzi del costo della materia prima e alle forti tensioni in ambito commerciale legate ai necessari adeguamenti dei prezzi di vendita da parte delle aziende produttrici.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: parmalat , primo semestre 2018