Mondadori, i risultati finanziari del primo trimestre 2022
di Redazione Soldionline 12 mag 2022 ore 13:36 Le news sul tuo SmartphoneMondadori (ndr: editore anche di Soldionline.it) ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre del 2022. La società editoriale ha terminato i primi tre mesi dell’esercizio con ricavi per 153,1 milioni di euro, in aumento del 5,7% rispetto ai 144,8 milioni ottenuti nel primo trimestre dell’anno precedente; al netto del consolidamento di D Scuola, i ricavi del gruppo avrebbero registrato una crescita omogenea pari al 2,9%, grazie al contributo di tutte le aree di business e in particolare dell’area Retail. Il margine operativo lordo adjusted è stato pari a -1,1 milioni di euro (positivo per 2,4 milioni di euro se si esclude il risultato del periodo di D Scuola, in quanto la società, operativa nel settore scolastico, registra nella prima parte dell’anno una perdita derivante dalla stagionalità del business). Mondadori ha terminato il trimestre con un risultato finale di -11,4 milioni di euro, rispetto ai -10,2 milioni contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno; a perimetro omogeneo il risultato è pari a -7,1 milioni di euro.
A fine marzo 2022 l’indebitamento netto di Mondadori (ante nuovi principi contabili) era pari a 135,8 milioni di euro. Escludendo gli effetti dell’acquisizione di D Scuola, la posizione finanziaria netta ante IFRS 16 sarebbe stata positiva per 9,6 milioni di euro.
Sulla base di questi risultati il management di Mondadori ha confermato le stime finanziarie per il 2022.
Per l’esercizio in corso il management stima ricavi in crescita nell’ordine del 5% (mid single-digit) e un EBITDA adjusted in aumento di oltre il 20%.
Il risultato netto è previsto in crescita a doppia cifra, mentre il cash flow ordinario è atteso in linea con il 2021. L’indebitamento netto a fine anno è stimato inferiore a 1,1 volte l’EBITDA adjusted.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.