Mediobanca, i numeri del 2017/2018. Dividendo di 0,47 euro
Utile in aumento del 15,2%. I vertici hanno proposto la distribuzione di un dividendo di 0,47 euro per azione, in aumento rispetto agli 0,37 euro assegnati lo scorso esercizio
di Edoardo Fagnani 1 ago 2018 ore 07:47Mediobanca ha chiuso l’esercizio 2017/2018 (l’istituto chiude il bilancio il 30 giugno) con un utile netto di 863,9 milioni di euro, in aumento del 15,2% rispetto ai 750,2 milioni contabilizzati nello scorso esercizio. L’istituto di Piazzetta Cuccia ha precisato che la performance riflette il positivo andamento di tutte le divisioni e in particolare del Credito al Consumo ed il progressivo consolidamento del Wealth Management.
In aumento anche il margine di intermediazione che è salito del 10,2%, passando da 2,2 miliardi a 2,42 miliardi di euro.
Nel solo quarto trimestre l’utile netto è aumentato a 182 milioni di euro, rispetto ai 136,3 milioni del corrispondente periodo dello scorso esercizio.
A fine giugno gli impieghi erano pari a 38,2 miliardi di euro, mentre le attività deteriorate nette sono diminuite da 940,5 a 842,1 milioni riducendo ulteriormente l’incidenza sul totale degli impieghi al 2,1% (dal 2,5%) grazie anche al tasso di copertura in aumento (dal 54,6% al 56,7%).
Sempre a fine giugno il Common Equity Tier 1 è aumentato dal 13,3% al 14,2%; grazie alla prima applicazione dei modelli interni per il calcolo delle attività ponderate del portafoglio Large Corporate. Le attività di rischio ponderate si sono ridotte a 47,36 miliardi di euro.
Alla luce di questi risultati i vertici di Mediobanca hanno proposto la distribuzione di un dividendo di 0,47 euro per azione, in aumento rispetto agli 0,37 euro assegnati lo scorso esercizio. Il pay-ouy (la quota di utile netto che sarà distribuito agli azionisti) è pari al 48%.
La cedola sarà staccata il 19 novembre e messa in pagamento il 21 novembre