Mediaset, i dati finanziari del primo trimestre 2019
I vertici prevedono un rafforzamento del trend di crescita dei margini economici e della generazione di cassa del gruppo rispetto al 2018
di Edoardo Fagnani 14 mag 2019 ore 18:20Mediaset ha diffuso i risultati del primo trimestre del 2019, periodo chiuso con ricavi per 718,2 milioni di euro, in flessione di rispetto agli 839,2 milioni ottenuti nello stesso periodo dello scorso anno. In particolare, i ricavi in Italia sono stati pari a 492,1 milioni di euro rispetto ai 609,6 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. In Spagna i ricavi si sono fermati a 226,1 milioni di euro rispetto ai 229,6 milioni del 2018.
Al contrario, il risultato operativo è balzato da 28,7 milioni a 78,5 milioni di euro, grazie al ritorno in positivo della redditività delle attività italiane.
L’utile netto è stato pari a 39,8 milioni di euro in netto incremento rispetto ai 3,5 milioni conseguito nello stesso periodo del 2018.
A fine marzo 2019 l’indebitamento netto di Mediaset si era ridotto a 791,9 milioni di euro, rispetto agli 877 milioni di inizio anno. Nel primo trimestre del 2019 le attività operative del gruppo hanno generato un flusso di cassa di 146,9 milioni di euro.
I vertici di Mediaset hanno segnalato che al momento l’andamento della raccolta pubblicitaria italiana del secondo trimestre dell’esercizio su basi comparabili (e cioè al netto degli effetti derivanti dalla cessazione dell’offerta calcio a pagamento e del contributo degli eventi Mondiali di calcio 2018) dovrebbe mantenersi in linea con quella del primo trimestre.
Nello stesso periodo i risultati economico-finanziari continueranno a beneficiare degli impatti del processo di “digital trasformation” delle attività Pay italiane, con un rafforzamento del trend di crescita dei margini economici e della generazione di cassa del gruppo rispetto al 2018.