NAVIGA IL SITO

Mediaset, i conti del primo semestre 2020

Mediaset ha segnalato che nel periodo luglio-agosto l’andamento dei ricavi pubblicitari del gruppo ha proseguito il trend di miglioramento, riflettendo la normalizzazione del mercato

di Edoardo Fagnani 9 set 2020 ore 08:12

gruppo-mediasetMediaset ha comunicato i risultati del primo semestre del 2020, periodo chiuso con ricavi netti per 1,17 miliardi di euro, in flessione rispetto agli 1,48 miliardi ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno. Il gruppo del Biscione ha precisato che, dopo i primi due mesi di esercizio caratterizzati da un andamento nettamente positivo, i mesi successivi hanno accusato il forte rallentamento della raccolta pubblicitaria sia in Italia che in Spagna a seguito delle misure restrittive di lockdown, dovute alla pandemia da Covid-19.

Il risultato operativo è sceso da 191,6 milioni a 31,7 milioni di euro.

Mediaset ha terminato lo scorso semestre con un risultato netto negativo per 18,9 milioni di euro, rispetto all’utile di 102,7 milioni contabilizzato nei primi sei mesi del 2019.

 

A fine giugno 2020 l’indebitamento netto si era ridotto a 1,12 miliardi di euro, rispetto agli 1,35 miliardi di inizio anno.

Nell’intero semestre le attività operative di Mediaset hanno generato un flusso di cassa di 212,1 milioni di euro, rispetto ai 189 milioni dei primi sei mesi 2019, grazie alle azioni di contenimento sui costi. Nel periodo sono stati sostenuti investimenti per 72,9 milioni di euro connessi all’incremento della partecipazione in ProsiebenSat.1.

 

Mediaset ha segnalato che nel periodo luglio-agosto l’andamento dei ricavi pubblicitari del gruppo ha proseguito il trend di miglioramento, riflettendo la progressiva normalizzazione del mercato e della situazione economica generale successiva alla fase di lockdown. Quanto al mese di settembre, in Italia le prime evidenze sull’andamento della raccolta pubblicitaria sono positive ma il contesto generale di mercato rimane ancora estremamente fragile e caratterizzato da una visibilità a breve e medio termine estremamente limitata.

Sulla base di queste evidenze Mediaset ritiene che i risultati economici nel secondo semestre dovrebbero gradualmente migliorare rispetto a quelli dei primi sei mesi dell’esercizio, qualora nelle prossime settimane le condizioni dell’emergenza sanitaria non richiedessero ulteriori misure restrittive e si verificasse l’atteso consolidamento della situazione economica generale.

Tutte le ultime su: mediaset , primo semestre 2020
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.