Mediaset, i conti dei primi nove mesi e le stime sul 2018
Il management di Mediaset ha segnalato che il terzo trimestre è stato decisamente migliore rispetto al pari periodo 2017
di Edoardo Fagnani 13 nov 2018 ore 18:07Mediaset ha comunicato i risultati dei primi nove mesi del 2018, chiusi con ricavi netti per 2,43 miliardi di euro, in leggera contrazione rispetto ai 2,47 miliardi ottenuti nello stesso periodo dello scorso anno. Il margine operativo lordo si è ridotto da 858,5 milioni a 753,7 milioni di euro; tuttavia, i vertici di Mediaset hanno segnalato che il risultato è stato decisamente migliore rispetto al target fissato nel piano “Linea guida Mediaset 2020“.
L’utile netto si è ridotto da 34,5 milioni a 27 milioni di euro.
A fine settembre l’indebitamento netto (escluse le passività del gruppo EI Towers) si era ridotto a 961,4 milioni di euro, rispetto agli 1,39 miliardi di inizio anno.
Il management di Mediaset ha segnalato che il terzo trimestre è stato decisamente migliore rispetto al pari periodo 2017 anche per effetto dei benefici generati in Italia dalla cessazione dei contratti pluriennali per gli eventi calcio di Premium e dal processo di digital transformation dell’offerta pay avviata nella prima parte dell’esercizio.
I vertici del gruppo del Biscione hanno segnalato che nel corso del quarto trimestre dell’esercizio, i risultati economici e la generazione di cassa dovrebbero evidenziare un andamento migliore rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.
Inoltre, il risultato operativo - la cui entità sarà funzione dell’andamento dei ricavi pubblicitari sui quali la visibilità rimane ancora limitata - dovrebbe essere leggermente superiore a quello registrato nello scorso esercizio, mentre l’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre si ridurrà ulteriormente rispetto a quello del 30 settembre 2018, anche in virtù dell’incasso netto di 179,1 milioni di euro avvenuto all’inizio del mese di ottobre al perfezionamento dell’OPA su EI Towers.
Infine, il risultato netto beneficerà di una plusvalenza netta pari a 503 milioni di euro a seguito del deconsolidamento di EI Towers sulla base dei valori patrimoniali al 30 settembre.