Maire Tecnimont, i conti del 2021. Dividendo 2022 di 0,183 euro
di Redazione Soldionline 25 feb 2022 ore 12:00 Le news sul tuo SmartphoneMaire Tecnimont ha diffuso i risultati economici e finanziari del 2021. La società – quotata al MidCap e attiva nella trasformazione delle risorse naturali - ha terminato lo scorso anno con ricavi per 2,86 miliardi di euro, in aumento dell’8,9% rispetto ai 2,63 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente. Il management ha precisato che i volumi dei ricavi realizzati riflettono l’evoluzione dei progetti nel portafoglio ordini e l’andamento non lineare nel tempo dipendente dalla programmazione dei singoli lavori nelle varie attività. In miglioramento anche il margine operativo lordo, che è salito da 172,23 milioni a 173,73 milioni di euro (+0,9%); tuttavia, la marginalità è scesa al 6,1%. Maire Tecnimont ha chiuso il 2021 con un utile netto (escluse le quote di terzi) di 83,3 milioni di euro, +44,1% rispetto ai 57,8 milioni contabilizzati l’anno precedente; l’utile per azione è stato di 0,254 euro.
Nell’intero 2021 Maire Tecnimont si è aggiudicata nuovi ordini per 6,43 miliardi di euro, mentre a fine 2021 il portafoglio ordini complessivo era pari a 9,49 miliardi di euro, di cui l’81% è costituito da progetti di gas monetization ed energy transition.
Sempre a fine 2021 la posizione finanziaria netta era positiva per 8,9 milioni di euro, rispetto all’indebitamento di 116,9 milioni di inizio anno, grazie alla generazione di cassa operativa dei progetti in portafoglio per 232, milioni, inclusi gli incassi espressi dai progetti di nuova acquisizione, nonostante il pagamento di dividendi per 38,1 milioni e l’acquisto di azioni proprie a servizio dei piani di incentivazione per 5,5 milioni.
I vertici di Maire Tecnimont hanno segnalato che ad oggi, il portafoglio ordini del gruppo si riferisce alla Russia per un ammontare di circa 1,5 miliardi di euro, vale a dire il 17% del portafoglio complessivo della società.
Il management di Maire Tecnimont ha proposto la distribuzione di un dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) di 0,183 euro per azione, per un ammontare complessivo di 60,11 milioni di euro; la cedola sarà staccata martedì 19 aprile 2022 e messa in pagamento il 21 aprile.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.